Visualizzazione Stampabile
-
Posizione SubWoofer
Quesito:
In molti articoli leggo che il SW va posizionato tra il diffusore centrale e uno laterale anteriore, solo in alcuni leggo che non essendo il suono direzionale si puo posizionare in qualsiasi punto della stanza.
Ebbene io non ho possibilità di posizionarlo anteriormente ma sono obbligato a metterlo posteriormente e più precisamente alla destra della posizione di ascolto.
Pensate che sia un grave handicap ?
-
Non è un problema. Potrai ottimizzare il risultato intervenendo, se possibile, sulla fase e sul taglio delle frequenze da inviare al sub. Ciò puoi farlo sull'ampli o direttamente sul sub stesso.
Ciao
-
OK sulle frequenze, cosa mi consigli ?
ma cosa è la fase ?
A proposito nel Sub ho un selettore Norm/Rev non capisco a cosa serve, nell'ascolto musicale non noto grandi differenze, forse nella posizione norm i bassi sono meno "netti".
Grazie dell'aiuto
-
Norm/rev è proprio il controllo di fase.
In pratica, viene dato il segnale in modo tale da far muovere la membrana del sub in contemporanea a quelle delle altre casse, oppure con uno sfasamento variabile da 1 a 180°: con la fase invertita (180°), sullo stesso impulso elettrico, quella del sub "pompa in fuori" quando quella delle altre casse rientra.
Non è molto tecnica come spiegazione :p , ma spero di averti dato l'idea.
Visto che hai il sub in posizione laterale, è presumibile che suoni meglio in controfase rispetto ai frontali (posizione rev, appunto); lo dico perchè il mio è nella stessa posizione e la fase la tengo invertita.
Per le frequenze, non capisco cosa ti serve sapere. Forse come tagliare il sub?
Ciao. Aurelio
-
Ok ho capito la fase. Grazie
Pe rle frequenze volevo capire più o meno come tagliarle, ho notato che a seconda di cosa ascolto (musiche di diverso genere o film) sento meglio tagliando in maniera diversa. Il mio ampli Marantz SR4600 fa 3 tagli, 80/100/120Hz. Ne manuale leggo che con un Sub come il mio dovrei tagliare a 80 e ineffetti va bene ma a volte va meglio a 120.
Insomma pensi che faccia meglio a tenerlo fisso a 80Hz o devo continuamente cambiare a seconda di quello che ascolto ? Forse uscirò di testa:)
-
sub
Anche io vorrei capire un pò meglio:
Il mio sub è posizionato sotto il centrale praticamente di fronte a me e giocando con la fase ho notato che lasciandolo a 0 la membrana si muove insieme a quella del wofer invece a 180 il suono dello stesso si fa + corposo e + profondo.
Nel manuale c'è scritto che se si percepisce questa sensazione significa che la regolazione ottimale è stata raggiunta A 180°,sarà veramente così ?