Cablaggio appartamento - parte 2 - Voip
Ciao a tutti :D ,
sto per affrontare la seconda parte della proficua discussione che ho iniziato tempo fa nella sezione AV club ....
Allora, grazie ai consigli di tutti sto per terminare il cablaggio di casa: ho cablato l'appartamento cat6 con 5 prese con una gigabit.
Sto attendendo lo switch (dalle ultime mie decisioni il patch panel l'ho eliminato, dato che non vedo tanti vantaggi).
A questo punto nasce la domanda :confused: per che cosa ho fatto tutto sto impianto?
Bhe a parte il fatto di avere una lan in casa, vorrei essere predisposto per i servizi dell' imminente (secondo me) futuro: iptv, voip, etc...
Come prima applicazione vorrei usare il voip: obiettivo? risparmiare :D
Allora partiamo dal presupposto che io non ho attualmente linea voce in casa ed abito zona pisa.
Che faccio ora?
Penso che come prima cosa io debba attivare una linea adsl flat.
Ho sentito parlare tanto di linee dati senza voce: tenete presente sempre l'obbiettivo .... ----> vorrei non dare alcun soldo a mamma telecom se mi conviene.
Cosa mi consigliate di fare?
1) Quale operatore devo usare?
2) Che dite di parla.it? Quello che non mi piace è che ti danno un router loro....
Come vedete ho parecchia confusione in testa.
Chi inizia ad aiutarmi?
Ciao