Cvi Component - NON usate cavo Sat
Per tutti quanti volessero auto costruirsi un cavo component, vi racconto la mia esperienza.
Avevo la necessità di un cavo component di 10 metri per collegare anche il digitale terrestre al videoproiettore (il DVD l'avevo già collegato in HDMI), pertanto ho tentato la costruzione dei tre cavi utilizzando normali cavetti d'antenna sat.
Il risultato è stato che tutti i bianchi ed i particolari più luminosi creavano un vistoso alone di luce verso destra. Ho provato a collegare lo stesso cavo a due lettori dvd (Denon e Pioneer) e naturalmente al decoder digitale (tramite convertitore RGBs - Component) ottenendo sempre queste sbavature (molto ben visibili soprattutto sui menu OSD e scritte bianche in sovraimpressione come i sottotitoli).
Ho deciso quindi di rifare il cavo, con tre RG59, ma quando sono andato in negozio per aquistarli, il commesso mi ha proposto un bel cavo Tasker specifico per questi collegamenti.
Si tratta di tre cavi schermati di colore blu, gia uniti tra loro guaina-guaina tipo piattina.
I cavi hanno una sezione di 5.5 mm e sono flessibili. Sono fatti in rame OFC ed il conduttore interno non è a filo unico rigido.
La sigla non me la ricordo, ma ricordo che sopra c'era scritto fra le altre cose 3x75 ohm dvd - rgb.
Morale della favola, mi sono messo ad assemblare questo cavo con sei spinotti rca dorati di buona qualità ed ho provato il tutto.
Immagine perfetta, assolutamente nessun alone visibile, certo, l'immagine è un pò più morbida rispetto al collegamento HDMI, ma comunque molto molto buona, nonostante i 10 metri di cavo.
Pertanto sconsiglio vivamente l'acquisto di cavi sat a chi volesse farsi da solo questo tipo di collegamento, oltretutto questo cavo Tasker non costa nemmeno una follia, 10 metri li ho pagati 28 euro. Se prendevo 30 metri di RG 59 li avrei pagati 29.50 euri .....