Hitachi 42PD7200 vs Philips 42PF9966/7
Ciao, parto dal presupposto che entrambi hanno la risoluzione 1024x1024i e questo mi piace per due motivi:
- refresh continuo e quindi difficile effeto di burn-in
- sulla carta ottima compatibilità con l'alta definizione 1080
volevo chiedervi secondo voi quali sono i pregi dell'uno rispetto all'altro in base ai quali fare una scelta.
Io ho individuato essenzialmente questi PRO per ognuno:
Hitachi: prezzo più basso, piedistallo girevole
Philips: più bello esteticamente, ambilight, il 9967 ha il ddt integrato
Come qualità con i segnali SD, si equivalgono, oppure il processore dell'Hitachi ha qualche cosa in più e attenua maggiormente le imperfezioni?
Il piedistallo girevole è una cosa utile?
L'ambilight si vede anche se il tv non è appeso al muro ma è distante 30/40 cm e la parte dietro è scura?
Come connessioni si equivalgono?
Ciao e grazie
Alle