Umori bassi e alti con Sharp XV-Z90E
Ormai le ore che dormo alla notte le conto con una mano
da diverse settimane.
Tra vari smanettamenti con HTPC, DLP, TT, faretti posizionali
e tanto altro nonsono completamente sodisfatto della visione
cinematografica.
Forse non e' quello che mi aspettavo ma di sicuro un anomalia che
mi e' sempre sfuggita ora la noto con grande fastidio.
Questa anomalia che mi assilla non c'e' di sicuro sui CRT...
Penso che si possa chiamare COMPRESSIONE:
Una forte pixelatura sulle sfumature di colore specialmente
sulle basse luci e colori a tinta unita.
Sapevo che esistevano ma non cosi' accentuata... insomma sui
CRT e' ben sfumata invece sul DLP sembra che mi produca una
immagine a 65000 e non 16000000.
Di solarizzazione sembra che non si tratti, il comportamento
e' diverso perche' la sfumatura non si divide in archi di colori
l'uno diverso dall'altro ma da puntini di diverso colore piu' o
meno radi fino a raggiungere il colore desiderato.
Ho provato anche film tipo EpisodioII e Monster$c perfetti dal
punto di vista Master... e' sempre la stessa storia.
Porc.. prima dell'acquisto mi sono concentrato su problemi ben diversi
tipo Contrasto, effetto, arcobaleno, risoluzione, colori...
tutti passati a pieni voti per quello che ho speso.
Ma sta maledetta compressione a pixel propio non ci avevo mai fatto
caso.
Ciao da Fabio
lo standard mpg2 sviluppato nella creazione dei dvd e' oramai non piu' nuovissimo
inoltre , per l'epoca del suo ingresso nel mercato
la videoproiezione era cosa ancora al di la da venire
Tale standard , il dvd oggi conosciuto , non dimentichiamolo , non e' stato ne' PENSATO ne' PROGETTATO PER UN USO IN VIDEO PROIEZIONE
E' solamente un mezzo passo avanti rispetto allo standar pal , ma nulla di piu'
Su uno schermo di base 2 o piu' metri , non puo fare miracoli e puo mostrare tutti i sui limiti e la sua quiescenza
Sicuramente la cosa e' direttamente riconducibile alla tua percezione di pixelatura nelle videate di particolari sfondi e secondi piani
E credo fortemente che se su un tritubo tale effetto si nota meno , e' solo dovuto al fatto che l'immagine e' meno precisa e a fuoco che sui digitali
I tritubo che hanno un fuoco e una nitidezza superiore , sono solo apparecchi seminuovi , costosissimi con tubi da 9" o 12" , ed in condizioni di funzionamento pressoche' perfette ( barco cine 9 )
Re: lo standard mpg2 sviluppato nella creazione dei dvd e' oramai non piu' nuovissimo
Citazione:
Originariamente inviato da cesco
inoltre , per l'epoca del suo ingresso nel mercato
la videoproiezione era cosa ancora al di la da venire
Tale standard , il dvd oggi conosciuto , non dimentichiamolo , non e' stato ne' PENSATO ne' PROGETTATO PER UN USO IN VIDEO PROIEZIONE
E' solamente un mezzo passo avanti rispetto allo standar pal , ma nulla di piu'
Su uno schermo di base 2 o piu' metri , non puo fare miracoli e puo mostrare tutti i sui limiti e la sua quiescenza
Sicuramente la cosa e' direttamente riconducibile alla tua percezione di pixelatura nelle videate di particolari sfondi e secondi piani
E credo fortemente che se su un tritubo tale effetto si nota meno , e' solo dovuto al fatto che l'immagine e' meno precisa e a fuoco che sui digitali
I tritubo che hanno un fuoco e una nitidezza superiore , sono solo apparecchi seminuovi , costosissimi con tubi da 9" o 12" , ed in condizioni di funzionamento pressoche' perfette ( barco cine 9 )
Ebbene... mi sono venuti mille dubbi a riguardo, ed oltre alla
evidenza di ingigantire una immagine con tutti i suoi relativi
problemi non mi ha convinto del tutto.
Difatti provando uno degli ultimi giochi usciti di recente
(Unreal-2003) l'effetto e' lo stesso.
E' qui non si tratta di compressione ma propio di risoluzione
reale....
Mi spieghero ancora meglio... nonostante le anlte qualita' del
Vp e l'innegabilita' di ottenere ottimi dati con il CD Test
di AF-Digitale, il Vp in questione non e' in grado di riprodurre
tutte le sfumature o scala di grigi.
Es.:Sempre nel gioco in questione la visualizzazione di una zona
buia adiacente ad una leggermente meno scura non riesce asfumarla.
E' come se li mancasse il colore di intermezzo e se lo crea con
dei punti prendendo il colore piu' scuro e quello piu' chiaro.
La scheda video e' impostata a 32bit color il gioco pure e sul
CRT non mi da questo effetto... ed ecco la mia conclusione.
Possiedo una GF3 TI200 e provero oggi con una ATI ma non penso
che sia questo il problema.... mah
Per Abel:
Ritengo che il nostro acquisto sia uno dei migliori
che abbiamo mai fatto, figurati che non sono ancora sodisfatto
del rapporto di contrasto del Vp pensa se prendevo un LCD... Argh.
E' che sono abituato a focalizzare molto i problemi per riuscire forse a risolverli rischiando magari di compromettere la fama del
prodotto.
PS. La storia delle ventole l'hai poi vista?
Ciao a Tutti