***Sony HS60: official thread***
Prima di ogni cosa un grosso saluto a tutti i forumer, ai moderatori e all’admin.
Vi leggo da molto tempo, per passione, e ho deciso di iscrivermi in quanto si avvicina ormai il tempo degli acquisti (la nuova casa è pronta, con tanto di saletta dedicata). Si tratta per me del primo proiettore in assoluto (posseggo perciò molto poca esperienza in merito) e sarei orientato verso un LCD, fondamentalmente per due ragioni: prezzo più basso (visto che siamo in un periodo di transizione, questo vpr dovrà probabilmente traghettarmi verso un full HD, quando l’alta definizione piena sarà più matura e raggiungerà un costo più abbordabile), assenza di arcobaleno (mi disturberebbe invitare un amico a gustarsi un bel film e scoprire di dover interrompere la visione, causa mal di testa; ed anche perché pare comunque che i dlp presentino, arcobaleno a parte, una visione molto più stancante). Anche se, devo dire, gli ultimi post sul metavision, mi stanno stuzzicando non poco l’appetito.
Ma comunque andiamo al nocciolo.
Sarei tanto tanto incuriosito dal nuovo Sony HS60 (un 3LCD dal prezzo abbordabile e dall’ottimo contrasto 10000:1), ma riscontro una curiosa anomalia: non se dice praticamente nulla!
Questo, per esempio, ritengo sia il migliore forum italiano, il più completo ed il più frequentato da tanti esperti ed appassionati del settore: praticamente, spulciandolo, si può venire a conoscenza di vita, morte e miracoli di tantissimi prodotti (esempio: le nuove matrici dlp, con diversa risoluzione rispetto alla classica 1280 X 720, sembrano essere più scadenti rispetto alle precedenti, ecc.). Abbiamo molti post completamente dedicati a specifici videoproiettori (vedi optoma H-79, epson TW600, hitachi, sanyo z4, ecc.) e nulla del sony; eppure penso che si tratti senza dubbio di un prodotto che, di buona o cattiva qualità che sia (non è questo ora il punto), dovrebbe comunque suscitare molta curiosità, voglia di provarlo, vederlo all’opera, se non altro come alternativa (teoricamente anche migliore) rispetto ai più conosciuti panny 900, sanyo z4, espson 600, ecc.
Ma non riesco proprio a comprendere perché l’interesse per l’HS60 sia praticamente nullo.
Vi è soltanto un post, dove a rispondere è stato un ragazzo che abita in Grecia e lo ha acquistato lì: ma in Italia esiste questo vpr?
Questa tendenza inoltre, cosa ugualmente strana, viene rispettata anche dalle più grandi riviste (le compro praticamente tutte): si sono alternate nei test, nell’arco di 2-3 mesi, dei sopracitati sanyo, epson, panny, ecc. ed ultimamente anche dell’impegnativo sony vw100, ma del’HS60 ancora nessuna traccia e non è previsto nemmeno nel prossimo futuro.
Chiedo perciò l’intervento di tutti i più esperti ed informati del forum affinché mi possano fornire risposte in merito: si tratta di una pura e semplice coincidenza o c’è qualcosa in più?
Per esempio: l’HS60 non è ancora distribuito in Italia (anche se non penso proprio), vi è qualche ragione (che a me sfugge) per cui non è poi così interessante, non offre un rapporto prezzo/prestazioni tale da essere preso in considerazione, ecc.
A questo punto però mi si potrebbe dire: ma se ci tieni tanto perché non te lo vai a provare da solo in qualche negozio. Ciò è senza dubbio vero ma, poiché abito in una zona completamente prima di rivenditori di un certo livello (con tanto di buoni prodotti e saletta prova annessa), devo, mio malgrado, compiere un bel viaggio, di circa 200 Km, per raggiungere almeno Roma. Tale viaggio perciò va concordato con il giusto rivenditore che può farmi testare 1 o 2 vpr da me anticipatamente già selezionati. Per cui sapere già da qualcuno se varrebbe veramente la pena di andare a visionare questo sony mi eviterebbe un bel viaggetto a vuoto.
Un grazie ed un nuovo saluto a tutti e mi scuso per essermi (solo ora me ne rendo conto!) ampiamente dilungato.
Tib.
P.S. In ogni caso, qualcuno conosce qualche rivenditore in Campania o nel Lazio, presso il quale sarebbe possibile provare questo benedetto Sony HS60? Grazie ancora.