SIM2 e HTPC: alcune domande per iniziare...
Salve a tutti, mi scuso fin da ora se per alcuni farò delle domande "banali" o "stupidotte", ma è solamente da 5 giorni che ho collegato il mio Proiettore al PC e ho molto idee confuse, più che altro sulle configurazioni attuabili dall'accoppiata proiettore - HTPC
Innanzi tutto occorre dire che possiedo un SIM2 SVP 450 PLUS con lenti HD6, e che ho utilizzato powerstrip per agganciare la frequenza del proiettore alla scheda video, ma utilizzo una risoluzione un pò strana: 816 x 612 a 60 Hz; (potrebbe anche non essere così strana, visto che utilizzo un telo 4/3, il fatto più strano è che con la mia scheda (Radeon 9600 256 Mb) non riesco a utilizzare frequenze a 50 Hz, solamente a 60 Hz, a prop. ho scaricato e installato gli ultimi catalist). Perchè?
Secondo punto: FFDSHOW: avendo un PC di poca potenza, mi conviene utilizarlo oppure no? nel caso in cui utilizzassi FFDSHOW, con quele player va in accoppiata?
Il mio PC è un Atlhon XP 1800, 512 Mb di Ram HD 220 Gb, Radeon 9600 256 Mb, Sound Blaster Audigy.
Gli unici film che ho provato li ho visti con PowerDVD e devo dire che sono qualitativamente superiori alla visione col Denon DVD 2200 in component, sia per colorimetria che per pulizia dell'immagine.
Nel caso in cui potessi provare a utilizzare FFDSHOW quali settaggi minimi potrei utilizzare? E quale Player dovrei utilizzare?
Ultima cosa riguarda la risoluzione del proiettore: come faccio a fare una risoluzione personalizzata a 50 Hz che possa essere agganciata dalla mia scheda, visto che riconosce solo i 60 Hz? (il proiettore aggancia in orizzontale un segnale da 32 a 38 Khz)
So che sono un bel pò di domande, ma leggendo i vari post ho solo creato più confusione nella testa che altro... se potete darmi una mano vi sono grato....