Aiutatemi a decidere: Klipsch RF35 o JBL L880
Premettendo che, alla fine sarà il mio orecchio a decidere :D apro questa discussione per avere qualche opinione in più sul modello Klipsch e quello JBL (e su quest'ultimo mi aspetto l'intervento di sasà :p ).
Allo stato attuale infatti, dovendo sostituire completamente il fronte anteriore del mio impianto (frontali + centrale) mi ritrovo a dover effettuare una scelta tra: Klipsch Rf35 + RC35 e JBL L880 + LC2.
Per quanto riguarda le Klipsch, ho avuto modo di provarle, qualche settimana fa da Magicsound, grazie al sempre disponibile Eugenio, che me le ha collegate ad un valvolare Jolida.
La prova di ascolto, a causa del poco tempo a disposizione, è stata effettuata interamente riproducendo con un lettore CD Arcam, "Feels like home" di Norah Jones...quindi colpendo direttamente al cuore le povere RF35, le quali sono tra le meno adatte per questo genere di musica.
Ebbene, vuoi che sia la magia del valvolare, vuoi che erano cablate con cavi Hi-Diamond da svariate centinaia di euro, ma mi sono piaciute veramente molto.
Voce corposa e calda (ma qui c'e' lo zampino del valvolare :D ), bassi potenti ma controllati, così come gli alti, che mai mi è capitato di sentirli "spernacchiare".
Dopo aver letto svariate opinioni e recensioni su questi diffusori, mi pare di capire che si comportano in maniera assolutamente differente in base all' amplificatore che le va a pilotare.
Passando alle JBL L880, purtroppo il tempo per testarle è stato ancora piu' ridotto, in quanto Eugenio me le ha mostrate poco prima che me ne andassi dal negozio; e pensare che ignoravo completamente l' esistenza di questo modello, a livello di costruzione davvero molto gradevole ;)
Velocemente abbiamo effettuato una prova sempre con "Feels Like Home", ma questa volta con le JBL collegate ad un ampli ROTEL, e lettore DVD Marantz DV9600 (se non ricordo male).
La prova, seppur veloce, mi ha lasciato molto colpito. Ne veniva fuori un suono bello corposo e preciso; la voce, seppur meno "calda" di quella riprodotta dalle Klipsch (ma ripeto, qui c'e' da tener presente il valvolare, penso) lasciava comunque il segno, così come il pianoforte, il basso e gli altri strumenti venivano riprodotti con una certa ariosità (non so se si puo' dire, ma spero renda l'idea:D ).
Purtroppo quindi, come gia' detto, il test effettuato è stato molto breve per entrambi i diffusori, ma in settimana dovrò tornare da Magicsound per un ulteriore ascolto, soprattutto in multicanale, in modo da testare anche i due centrali (che ancora non ho ascoltato).
Al di là dei dubbi, mi piacerebbe avere qualche consiglio da voi, tenendo presente un paio di cosette:
- l'uso che ne verrà fatto sarà per il 70% Multicanale e per il restante 30% Musica
- i diffusori, verrano pilotati, almeno per i prossimi 6-8 mesi dall' attuale Marantz 5300; purtroppo il budget mi consente di cambiare solamente i diffusori.
- Il prezzo: le L880 stanno sugli 800 euro; le Klipsch sui 1050 (250 eurozzi di differenza non son pochi).
Attendo vostri pareri ;)