Il peso dei componenti per l'upgrade
E' una domanda che probabilmente è già stata esposta, magari in diverse sezioni, ma potrebbe essere utile, non solo a me, sapere quanto migliora il sistema al cambio dei singoli componenti.
Mi spiego meglio:
Con poco budget ho acquistato:
- JBL 880, LC1, E30 1.250 euro
- Yamaha 650 in offerta 299 euro
- lettore dvd normente in offerta 39 euro
- il sub il mio vecchio Sony 60w
- cavi da 2,5 mm. da 70 cent al metro
Rispetto al mio compattino con satelliti e centrale di qualche etto posso dire che adesso finalmente sento i dialoghi, l'elicottero che attraversa la stanza arriva ai canali posteriori e la musica è accettabile.
Mi rendo conto che il sistema è sbilanciato tutto verso le casse, ma ho preferito così, risparmiando all'osso su tutto il resto, in modo da mantenerle come punto fermo per un possibile upgrade, ma nello stesso tempo guardarmi i film e ascoltare musica senza lasciarle imballate nell'attesa di nuovi componenti più equilibrati (e costosi).
Molti di voi hanno fatto, o stanno facendo, upgrade pezzo per pezzo e quindi è una stada già percorsa che ha dato risultati a volte ottimi, altre volte deludenti.
Secondo voi, per un impianto come il mio (o come tutti quelli costruiti in economia) quale sarebbe l'ordine giusto per sostituire i vari componenti? Sempre pensando di acquistarne uno alla volta, non in blocco dove sarebbe + semplice.
Per esempio avrei più benefici a cambiare ampli, dvd, sub o cavi? E in che percentuale?
grazie