Optoma H79 vs Metavision 726: il faccia a faccia!
Mi permetto di fare una mini-recensione di quanto visto un paio di giorni fa, in compagnia del buon amico Actarus, proprietario di un H79.
Sono andato a trovarlo.....ma potevo forse non portarmi Metavision 726 e htpc al seguito....?!?!?!
Naturalmente no!
.....non sono certo il mitico magister ....ma un paio d'occhi li ho anche io, per questo spero che vi farà piacere avere un po' di impressioni da chi ha visto i 2 vpr fianco a fianco!
1) Per ora l'htpc la fa da padrone rispetto alle altre sorgenti. Per il confronto abbiamo usato 2 htpc con ati 9600, entrambi con theatertek, in overlay, software il gladiatore, dischi test vari, ecc. (che novità!! ;) )
2) con impostazioni di default.......il metavision è tarato "quasi perfetto", contro una taratura a dir poco scandalosa dell'h79, che non rende assolutamente giustizia alla macchina, capace di ben altre performance.
Voti: 9 vs 3
3) Il livello del nero del metav è più profondo rispetto a quello dell'h79 (non di tanto.....una cosa visibile, ma non clamorosa....per avere i numeri, servirebbero appositi strumenti, che noi non abbiamo :( )
Voti: 9 vs 8
4) il dettaglio sulle basse luci del metav è superiore, anche qui....la differenza non è "enorme", ma un po' si vede......
Voti: 9 vs 7
5) colorimetria.......in questo caso forse si potrebbe tirare fuori di più dall'h79.....nel nostro limitato tempo a disposizione abbiamo raggiunto risultati discreti, ma migliorabili. Nella prova di visione con il Gladiatore, l'immagine del metavision presentava colori un po' troppo caldi.....ma l'abbiamo lasciato li dov'era, stanchi di smanettare...
Voti: 8 vs 6
6) l'h79 di actarus era afflitto da problemi di pixel che "scintillano" casualmente.....UPDATE.......risolto.....era il cavo!
7) il telecomando dell'optoma è stato un po' una delusione, range non molto esteso e risposta lenta nel menu (a volte esasperante!), quello del metav è preciso ed ha un range buono.......la risposta del menu del metav è discreta, potrebbe essere più veloce.
Va detto che è impossibile regolare i parametri dell'optoma con cognizione di quello che sta succedendo, "grazie" ad una finestrona gialla che occupa una bella fetta dello schermo...nel metav è possibile far scomparire il menu e ridurre ad una riga nella parte bassa l'impostazione che si sta regolando.
Voti: 8 vs 5
8) ancora menu.........la differenza tra i 2 proiettori in questo caso è imbarazzante! L'h79 sembra avere un menu per bambini, e solo entrando nel service menu si ha accesso alle regolazioni serie.
In questo caso il metav offre davvero tutto quello che un calibratore potrebbe desiderare, ed i controlli sulla colorimetria sono davvero precisi.
Voti: 10 vs 4
9) rumorosità: il metav fa il rumore di 2 pc accesi! Con l'impianto 5.1 non da fastidio, ma di certo con il metav avere il pc ultra-silent non vi servirà a nulla!!! L'h79 invece sparisce a 10cm di distanza....esemplare!
Voti: 4 vs 10
10) assistenza........anche questo conta.......e purtroppo il metav soffre parecchio della gioventu, mentre l'optoma ha una rete di assistenza almeno europea, che garantisce maggiore supporto:
Voti: 5 vs 8
11) dimenticavo.......questi vpr agganciano veramente di tutto.......solo per caso abbiamo acceso il pc di actarus, che era in 1080i/60 e l'h79 stranamente non agganciava....abbiamo attaccato il metav.....et voila...
Riportati ai 720 nativi tutti e 2 accettano tutte le frequenze fondamentali per una visione ottimale dei filmati (48,50, 60.... e se siete curiosi anche i 72 e 75 hz) quindi sono davvero ottimi entrambi!
Voti: 10 vs 9
Queste le mie impressioni.......in definitiva l'h79 sembra uscirne conciato veramente male, ma non era mica malvagio ;)
.....forse si è solo trovato davanti un avversario inaspettato !
Per quanto Actarus mi sembrasse concorde, lascio a lui la parola x correggere/criticare ecc.ecc.
Buona visione a tutti!