Ciao a tutti,
sicuramente stò postando domande banali e temi già discussi ma leggendo i predenti post non riesco proprio ad avere una visone d'insieme della piattaforma software dell' HTPC.
Allo stato attuale il mio sistema si avvia e utilizza l'interfaccia media center. Riproduce audio/video/segnali tv ma so che esiste un modo per ottimizzare tutte le tipologie di segnale da riprodurre.
Andiamo ai software:
DScaler: non ho capito se questo software effettua lo scaling dei segnali video acquisiti da una periferica tv o anche quelli mpeg2. La mia periferica tv (AverMedia hybrid TV+FM) non viene riconosciuta, del resto non è tra quelle supportate e non conosco il chip adottato dalla periferica. Quindi credo che mi posso rassegnare fino a quando non verrà rilasciata una versione del software che la supporti (Ho provato anche la 5.007).
A questo punto mi chiedo questo software può tornarmi utile per la visione dei dvd? E' un software per la riproduzione o installa semplicemente dei particolari codec ottimizzati?
ffshow: Su sourceforge leggo che è un software per la decodifica di file video e audio. Non è un duplicato del software sopra?
Decoder mpeg2 NVidia: Installato, funziona egragiamente e adesso tramite l'interfaccia mce posso vedere i dvd (attualmente li vedo maluccio però). Come si combina con i software sopra?
In buona sostanza mi manca l'idea della funzione specifica di ogni software e delle funzionalità ulteriori che posso ottenere, presumo combinando i flussi audio/video gestiti dai vari codec verso il software di riproduzione vero e proprio. Non ho capito come l'interfaccia del media center possa essere confugurata in relazione a questi.
Grazie a tutti per l'aiuto
Giovanni