con umilta chiedo info.....
Salve a tutti mi presento mi chiamo Nico e sono un grande appassionato di audio in tutte le sue forme;dalla classica config.amply lettore e diffusori,al piu evoluto audio multicanale quindi D digital in 5.1 etc etc..per i film,cosa di cui non posso fare a meno.
Ciance a parte chiedo il vostro aiuto perche sto per cambiare il mio vecchio televisore sony e dopo aver scartato l idea di acquistare una tv classica o deciso di optare per un proiettore.Visto che il mio budget non è elevato max 2500E devo scartare a priori i tanto famigerati tritubo(le mie nozioni in questo campo sono molto scarse)e cercare tra prodotti che uniscano un minimo di qualita con dotazione di scart et similia decente.
Ho visto che in vendita ci sono una miriade di proiettori,ma tra tutti quello che in queste pagine sembra avere il maggior successo è il "panny" pt ae 100 o il modello nuovo che sta per uscire..
so che la cosa migliore è valutare con i propri occhi ma nella mia zona non ci sono centri altamente specializzati...quindi mi devo rimettere a voi e alle vostra esperienza per un consiglio sul dafarsi...
Grazie mille a tutti e un saluto
Re: con umilta chiedo info.....
Citazione:
Originariamente inviato da rexant
optare per un proiettore.Visto che il mio budget non è elevato max 2500E
Io ho ordinato lo Z1 proprio questa mattina 2184 Euro compresa assicurazione e spese di spedizione da Videodigit.
Con i 300 che ti avanzano puoi iniziare a pensare al telo.
Ciao
Re: con umilta chiedo info.....
Io andrei a visionare un Dlp, tra l'infocus x1, lo sharp Z90 (che purtroppo ho solo visto spento, ma me ne hanno parlato bene). Tra gli LCD il panasonic PT AE100E, come ti hanno già detto sta per essere sostituito, ma non si sa ancora a che prezzo, da 2 modelli nuovi PT AE200E, e PT AE300E, o il Sanyo Z1. Tra le due tecnologie io preferisco i DLP, non soffrendo della sindrome da effetto arcobaleno, a dispetto degli LCD, soffrendo della sindrome zanzariera, cmq il tuo occhio sarà sicuramente diverso dal mio, perciò E' NECESSARIA UNA VISIONE prima di poter scegliere, per evitare pentimenti poi.
Infine sulla questione CRT, primo è sbagliato dire che la taratura sia così difficile, e che soltanto un tecnico vi riesce, per fortuna i procedimenti per ottenere una immagine godibile e da standard sono tutti chiaramente descritti nel manuale che accompagna il proiettore, perciò una persona con un po' di voglia di fare, tranquillamente riesce a tararsi il suo gioiellino;
secondo tale taratura non va ripetuta tutte le volte che si guarda un film, ma come dice il buon Manuti, a meno che non siate dei fanatici, va fatta ogni 10/12 mesi, perciò normalmente basta accendere e godersi un film tranquillamente;
terzo non necessariamente bisogna andare a cercarseli al di la' dell'oceano, a 2500€ si trovano buone occasioni anche qui in Italia, con la comodità di andarli a visionare di persona magari accompagnati da qualcuno del Forum (vedi ad esempio Axel70 che si è già proposto per un aiuto, e come lui penso ce ne siano altri).
Ciò non toglie però che le prime due strade che ti ho proposto (DLP e LCD) siano più facili da percorrere, l'importante è che tu ora abbia una panoramica di ciò che il mercato ti propone.
Se servisse anche io sono di Roma...
Ciao ciao L.