Domanda di cultura generale...... come direbbe Mike.
Leggendo l'articolo di Romano su DVHT riguardo la tecnologia di un tritubo, e soprattutto guardando qualche figura, mi sono soffermato su quella che riporta un tubo (Sony?) a fianco del cannoncino di un cinescopio tradizionale, con i tre fori per i colori RGB.
Mi sono chiesto - e chiedo ai guru della tecnologia tritubica - se mai è esistito un proiettore che utilizzasse un unico tubo CRT con il triplice cannoncino interno e, se la risposta è negativa, le ragioni tecniche.
L'unico monotubo che vidi tempo addietro con interesse era un vecchio ECP che aveva i tre tubi disposti a croce con l'unica lente, e in mezzo un prisma che ricomponeva l'immagine.
Credo ci sia una ragione tecnica per l'impraticabilità della cosa, sarei curioso di capire quale.
Ciao