SASADF's Reportage: T.A.V.'05 Milano
Dedicato a chi quest’anno non è potuto essere dei nostri, a chi avrebbe voluto ma non ha potuto per l’ennesima volta, a chi non ci pensa nemmeno a venire in questo baraccone di matti e che ci osserva dall’alto in basso, ed a chi invece avrà piacere di rivivere le avventure rilette sotto la lente duplicemente deformata dei miei ricordi e della mia pessima vena romanzesca, che negli anni và increspandosi sempre più, colpa della indolente pigrizia nel mettersi per più di un quarto d’ora davanti alla tastiera….
Tutto inizia con molto anticipo, quando Mauro offre per il secondo anno la sua CIPmobile per la discesa dei barbari del centro sud.
LA truppa quest’anno perde decibel, e purtroppo anche un comandante di fregata come Moghetto per un imprevisto alla sua amata dell’ultim’ora(in bocca al lupo a Lina), ma si arricchisce di un personaggio conosciuto già l’anno scorso, ma vivendo a stretto contatto con lui per tre giorni, è stata la più piacevole sorpresa di quest’anno. Un paio di battute storiche se me le ricordo le farò vostre negli sviluppi del racconto.
Sto parlando del mitico Jacopo, una via di mezzo tra un audiofilo incallito in cerca della verità, un coltivatore diretto colto e raffinato, ed un adolescente Dandy sempre attaccato alla sua amata in ogni dove via GSM…..
Qui lo vediamo a fine viaggio, quando in preda ai fumi della sua stitichezza, sta tentando di mettersi il maglione, lasciando la cintura al suo posto(i rischi di una brusca frenata ci son sempre, no?!)
http://img113.imageshack.us/img113/848/48nz.th.jpg
Andiamo per ordine dalla mattina. Saltati i piani per evitare una levataccia che avrebbe fatto impallidire anche il più imperturbabile dei pendolari, mi butto giù dal letto alle 4:30!! O__O
Dopo gli strali del Tonetti sulla mia vena ritardataria, non potevo per l’ennesima volta essere io l’ultimo arrivato che fa aspettare la truppa.
Parto alle 5 da Frosinone, e via Termini, dove salta l’appuntamento per un dormiglione come Mimmo, arrivo ad Orte mentre il Cip stava ancora ronfando.
Colazione calma ed arrivano i 4 dell’Ave Maria dopo mezz’ora dal mio arrivo a Orte. Morale: una volta che potevo dormire qualche minuto in più, non l’ho fatto!
Arriva poco dopo le 8 e 20 anche Mimmo col treno successivo, e si parte alla volta di Milano.
Il Capitano Cip al volante, il Lieutenant Commander Tonetti come SFATICATISSIMO navigatore (praticamente o gli offrivi la zolletta di zucchero, o non prendeva nemmeno in mano la mappa!), il caporale Jupiterinmind che vuole sia chiamato Pierluigi da ora in poi sul lato dietro il capitano a coprire le spalle, il caporale aggiunto Jacopo al suo fianco, e nelle retrovie, a subire tutte le scodate violente della guida umorale e scattosa e galleggiante all’inverosimile del capitano, i due malcapitati della fanteria arrivati per ultimi, cioè Mimmo il ghiro e il sottoscritto, che affrontavano il viaggio sbracati all’inverosimile, visto che il sedile riservato al Moghetto era stato rimosso e depositato nel magazzino dell’esercito(vedi casa di nonnaCip).
Dopo nemmeno due ore di viaggio c’era il primo stop per il caffettino, altre due ore e ci si rifermava ad un autogrill enorme dove si mangiava qualcosa al volo.
Nella macchina nel frattempo il buco del sedile era stato riempito di tutto: riviste di architettura, di automobilismo, di caccia, pesca, frizzi e lazzi, tutto tranne il motivo del nostro viaggio, popcorn, decine di bottigliette di plastica avanzata mezze piene, Togo(Jacopo a fine viaggio avrà ingurgitato la stessa dose che io consumo in un anno!), Ipod, e buste di vario genere.
Insomma la fatica e la spesa che il Cip aveva sostenuto il giorno prima per ricevere la truppa in un ambiente decorosamente pulito ed ordinatamente accogliente, era stato devastato nell’arco di una mezza mattinata!
Ma ancora non era successo nulla in fin dei conti, sennonché i piani architettati per uno sbarco al Quark Hotel per le primissime ore pomeridiane, cioè il progetto che mi aveva costretto alla disumana levataccia, saltavano miseramente appena ripresa la marcia: incidentone pauroso sul tratto autostradale interessato dal nostro passaggio, e conseguente imbottigliamento fermi per due ore sotto al sole nel mezzo della autostrada.
Pisciatona di gruppo propiziatoria e rinfrancante a ciglio strada con un cane che ci abbagliava furiosamente dalla gabbia ove era stato rinchiuso dai suoi padroni, perché voleva anche lui essere della partita, e si riparte, non prima di aver atteso la strigliatura di una coda di sei kilometri, discioltasi in poco più della media di 9 minuti a kilometro previsto dal CIS viaggiare informati.
Si arriva, in pratica già cotti, alle 15 e 45 al parcheggio del Quark Hotel, dove molto coscientemente il capitano infila un parcheggio a pagamento, evitando le multe dei molti contravventori che parcheggiavano proprio sul ciglio della strada: avevo visto la 307 aziendale del CHIEF RECANTE scritta enorme “AVLab” che giustamente non ha commosso affatto i vigili della Polizia Municipale.
La fiera da fuori fà già capire che si fa sul serio.
http://img113.imageshack.us/img113/2757/00ez.th.jpg
Il tempo di sbarcare e già mi ritrovo da solo a girare nel carrozzone della fiera, senza quel senso di spaesamento vissuto l’anno scorso quando era la prima volta.
Anzi è un attimo e mi accorgo di trovarmi a mio pieno agio. Dovunque mi girassi incontravo persone già conosciute, in padiglioni a me familiari: anzi per dirla tutta, la delusione è stata grossa quando ho scoperto che dall’anno scorso era cambiato poco o nulla!!
Vado di corsa a trovare EmiDio dove mi aveva indicato.Vedo che il suo stand, a dire il vero un po’ spoglio, comunque gira a pieno regime, per cui scatto subito di corsa alla preview del 1080p della projection design, perfettamente imbucato dall’amico Emanuele Villa di Af(che rincontro piacevolmente ogni volta che salgo a Milano).
http://img113.imageshack.us/img113/6469/19yi.th.jpg
Entro e il desktop a me familiare ci attende nella assoluta perfezione di una invidiabile risoluzione nativa 1:1 del 1920 x 1080!!!! Sarei già uscito in quel momento! Incredibile!
Parte la demo della formula uno e quasi mi casca la mascella per terra!! Sembrava di stare dentro i box della Ferrari!!( Todt era davvero più brutto di me!! Mentre si vedevano le iridi dei corridori da dentro il casco con la macchina che usciva dai box! Davvero “HUGE”!)
Poi si passa alla demo di “fifth element”, e inizio a vedere di tutto, dal fantomatico Rainbow, ad un dithering pesante, con di + immagini scalettate. Il problema è che dopo aver visto il 5 elemento a casa di Moghetto in HD non compresso, non regge alcun paragone. Con Matrix stessa impressione di poca luminosità diffusa e dettaglio con grana molto grossa. Stessa cosa per un ultimo film, poi si ritorna per la chiusura sulla F1 e capisco che allora tale ripresa è l’unica che renda a tale risoluzione e su tale sorgente…..almeno per ora.i film saranno stati ricampionati in malo modo sicuramente…
Tanto è vero che il simpatico Pezzali di Afdigitale spiega che il 1080p, la matrice dmd tanto attesa, e che arriverà solo a metà 2006, parte da qui, e non si sa dove arriverà……questo è il minimo che tale menu potrà garantire al buongustaio!
Buone premesse insomma.
Il giorno successivo ripasserò nuovamente, dopo l’imbeccata del Manuti che alla convention mi racconta che invero il vpr era tarato all’americana con il gamma a 3.0.
Avendoci passato la notte a smanettare, era riuscito a ricreare una ottima linearità sui grigi con il gamma a 2.2.
Ebbene la mano di “Gandalf Manuti” si vedeva eccome!!
Complice anche il cambio di scena utilizzata per la demo del 5 elemento (sparatoria con B.Willis al posto della fuga nei tubi della aliena), l’impressione già positiva della prima volta aveva un ulteriore suggello sul fatto che con simili motori, non si potrà che viaggiare nella realtà fotografica piena. Che bello!! Peccato i costi ancora disumani per almeno 2/3 stagioni!!!
Quelli della Projection Design, che per chi non lo sapesse, ho scoperto al Tav essere nient’altro che una troupe di ingegneri transfughi dalla TI, sanno il fatto loro e prima o poi uno dei loro gioielli entrerà a casa mia: non certo l’MK III che è un bestione da Cinema che forse starebbe benissimo nell’MDL theater, ma non certo a casa mia! Forse a casa mia ci metterò un MKII, e se lo trovo usato a buon prezzo, rainbow al diavolo, lo compro!!
Passo poi a salutare altri amici, visto che Emidio era letteralmente assalito dai curiosi e dagli amici del forum, e non aveva nemmeno il tempo di fiatare.
E così porto il mio saluto a Meregalli ed agli atri ragazzi della Yamaha (veramente persone squisite tutte!), dove ho modo di provare in santa pace (era ancora poco piena la fiera), il proiettore digitale del suono nella versione più costosa, quella che può sonorizzare stanze fino a 80mq(ci credete?bah!).
L’ascolto nasce da un mio preciso scetticismo, che si discioglie in un ascolto aperto all’inverosimile, con suoni che sembran davvero provenire dai lati(non da dietro però), e con una ambienta meravigliosa! Morale: ho trovato il regalo che farò come testimone per una coppia che mi ha scelto per questo Natale. ^__^ brava Yamaha!
Passo al dirimpettaio della Yamaha, che son gli amici della G&BL, dove nella prima giornata non ho modo di salutare il mio mentore, (che poi scoprirò trattarsi del CEO della G&BL), G.Bano, ma un simpaticissimo Marco mi riconosce, e mi riempie di omaggini stupendi, ivi comprese due belle bottiglie di vino che si starà tracannando, data la mia astemia, il caporale Pierluigi.
Nel giorno successivo ripasso ed ho finalmente il piacere di conoscere il Bano in persona. Squisita e garbatissima persona, davvero un piacere parlare con lui: lo rivedrò alla fine prima di partire per intavolare altre occasioni di incontro professionale per mezzo di Cip e Ton.
Intanto vedo in vetrina qualcosa che potrebbe servirmi fra qualche giorno.
http://img113.imageshack.us/img113/6825/52pf1.th.jpg
La cosa più bella avviene quando subito dietro l’angolo Marco mi fa vedere che…. Si, proprio la targa che avevo regalato alla G&BL come segno di gratitudine per lo strepitoso lavoro fatto da loro per i miei cavi ultra personalizzati, era lì un bella mostra!!
Non potevo pertanto esimermi dall’immortalare questo momento di mia personale soddisfazione.
http://img113.imageshack.us/img113/7689/35hq.jpg
>>>Continua>>>
Andando a zonzo.......post convegno
IN GIRO PER LA FIERA
Ovviamente turbato dalla mazzata di tremenda invidia che mi coglieva in quel frangente, dopo i dovuti i ringraziamenti e saluti, mi proiettavo subito al piano di sopra, per scoprire alcune meraviglie viste nelle innumerevoli sale allestite per l’occasione.
Entrava nell’ordine nella sala allestita dalla SONUS FABER
http://img84.imageshack.us/img84/2422/144lq.th.jpg
Dalla CHARIO (Sempre coadiuvato da quelle elettroniche con le finestrelle blu e i voltmetri…Forse perché fanno tanto CHIC!!^__^).
http://img84.imageshack.us/img84/3631/167oa.th.jpg
Alla WILSON AUDIO
http://img84.imageshack.us/img84/5483/171nj.th.jpg
Particolare della mostruosa batteria di lettori, pre e finali!
http://img374.imageshack.us/img374/9084/185ac.th.jpg
Fino ad arrivare alla saletta della ABSOLUTE SOUND:
http://img84.imageshack.us/img84/8334/194za.th.jpg
marchio mai sentito sinora, ma che attirava la mia curiosità, non fosse altro che per la originale costituzione di simili diffusori.
http://img84.imageshack.us/img84/6488/204es.th.jpg
I quali anche dietro mostravano una batteria inusitata di trasduttori….O__O
http://img374.imageshack.us/img374/1821/210py.th.jpg
Non meno arrapanti i satelliti posteriori.
http://img84.imageshack.us/img84/5156/238bb.th.jpg
Anche loro “retrodatati”
http://img374.imageshack.us/img374/5927/220rt.th.jpg
Chissà il costo di tali diffusori: che, invero, non è che suonassero poi in modo eccelso….ma anche pre e finale non mi garbavan punto.
Sala Audiogamma
Passavo alla mega sala occupata dalla Audiogamma per il mitico marchio B&W, ovviamente presente con la serie 800….(alcuni Classe buttati li per bellezza)
http://img84.imageshack.us/img84/3303/242ng.th.jpg
E con le ammiraglie controllate dal classè(pre + finaloni) e da un mostruoso giradischi.
Ignorando il disumano (dal costo soprattutto ) dvd player, ovviamente, come tutti gli anni, le stesse ammiraglie si esibivano in una talmente indecorosa e vergognosa manifestazione della loro impilotabilità, che di batta in un fulmine per non ridere loro in faccia mi catapultavo fuori:
secondo anno di incomprensibile stura di showinismo insensato, condito da scelte musicali assurde e accoppiamenti incomprensibili….
http://img463.imageshack.us/img463/8274/254we.th.jpg
Eppure bastava andare in una sala non official B&W per sentire una coppia di nautilus pilotate e sistemate perfettamente in modo inconsueto ma megabensuonanti(mi aiuti il Generale Tonetti ad individuare ed a rendere giusto tributo alla bravura, alla serietà ed alla simpatia di tale operatore.
http://img463.imageshack.us/img463/1691/286wy.th.jpg
Altra sala con B&W e sontuoso impianto: la mia palma, dopo l’inarrivabile eterea e mitologica sala allestita dalla AVD, di migliore impianto AV di tutto il TAV.
Schermo di tre metri di base, Infocus 777, e pilotato dalle due ammiraglie della Denon, e con ciliegina l’ISCAN PRO HD+ ultimo nato…
Semplicemente il NIRVANA dell’Audio video.
http://img391.imageshack.us/img391/7246/300sa.th.jpg
Immagini prese da semplici Dvd che avevano la stessa pastosità e densità delle immagini full HD(soprattutto negli incarnati e nei primi piani), e con le B&W nuove che facevano la loro sobria e devastante al contempo Reale apparizione.
10 con lode! Ed invidia a manetta!!!Su tutto!!!(anche se l’ampli Denon proprio non mi piace…..)
http://img391.imageshack.us/img391/2751/319li.th.jpg
>>>CONTINUA>>>
Incontri speciali, e visioni semplici...
Incontri “Memorabili”
Forse gli effetti della digestione della colazione mattutina non si erano ancora del tutto risolti, in quanto proprio quando pensavo di aver metabolizzato l’indigeribile, vivevo una delle più mirabolanti visioni mistiche di tutto il TAV: ci abbracciavamo come vecchi amici, memori delle battaglie e dei mirabili progetti andati a buon fine del passato: ecco due vecchi amici che si incontrano: e non dico nemmeno il nome di tale mirabile visione mistiche, perché tanto subito malignereste che è un fotomontaggio!!
____[CUT]____
Incontri scontati(fino a un certo punto)
Simpatico il fatto che nelle peregrinazioni tra una stanza e l’altra si incontrano ogni tanto personaggi sconosciuti che vivono in contemporanea esperienze del tutto diverse dalle tue: e drammaticamente, al rendiconto serale in albergo, nonostante io giri come un matto senza respiro(saltando i canonici pasti e fermate minzionatorie e deiettorie non necessarie), sono sempre quello che ha visto e sentito meno di tutti….BOH!?!? forse con l’esperienza, acquisirò le necessarie doti di ubiquità, che hanno reso per esempio capace il Generale Tonetti di ascoltare in ogni sala con la dovuta calma, quanto da lui desiderato, e stilare a fine serata un dettagliatissimo rendiconto, ove con dispiacere immenso( di solito partono dei :DOH!!! Alla Homer Simpson ogni volta che parte la classica frase :” Per esempio hai visto no, alla Sala Cairn quella maiuscola prova del diffusore XCAR71MbCdO102….” :what: CHE?!? Io manco ne sapevo l’esistenza!!!!
http://img19.imageshack.us/img19/5570/370nn.th.jpg
Una fugace entrata nella sala in cui si svolgeva l’esibizione Live, registrata e poi riprodotta dal sistema in sala…..
http://img391.imageshack.us/img391/5505/387ri.th.jpg
Bello, ma non ho tempo, non posso ritrovarmi a cena in pizzeria stasera , con Tonetti che ha visto e sentito più di me! Son già le 14, ed io ancora devo vedere tutti i piani sopra al pianterreno, nella mia risalita dalle viscere del primo CONVEGNO AVforum del Tav’05…
I PIANI ALTI
Appena salito al primo piano, incontro il distributore PARASOUND che pilota un sistema BOSTON, a me non dispiaciuto affatto, ma letteralmente demolito dai commenti degli altri partecipanti della CIPmobile.
Intanto, io vedevo un qualcosa che a me, Mughetto e MircoT farebbe MOOOLto GOLA!!
http://img391.imageshack.us/img391/2382/398pv.th.jpg
Passiamo alla prima sala PROAC, con dei mini diffusori da pavimento celestiali…
http://img391.imageshack.us/img391/4319/404kf.th.jpg
Seconda sala PROAC e come ogni anno, al Tav, tra le prime tre esibizioni devo annoverare queste sontuose PROAC…
http://img355.imageshack.us/img355/3691/426ux.th.jpg
Quest’anno con un finalino stereo da sturbo.
http://img391.imageshack.us/img391/6969/416vi.th.jpg
Idee “voluttuarie”
Altra sala molto fuori mano del primo piano e incontro un proiettore professionale della panasonic LCD; un bestione così su uno schermo piccolo come il mio e mal pubblicizzato…Che li fanno a fare questi booth!?!?!
http://img391.imageshack.us/img391/4815/435ua.th.jpg
Altrettanto per me inutili questi DLP telecomandati senza filo. Fanno tanto cool, ma scommetto che non avranno seguito…
http://img355.imageshack.us/img355/8005/447yr.th.jpg
http://img391.imageshack.us/img391/7417/457am.th.jpg
Faccio un passaggio alla EPSON per vedere il famoso TW600 che riuscirò a vedere solo il giorno appresso: le mie impressioni le conoscete già diffusamente visto che ne abbiamo parlato a sazietà a settembre, quindi non vi tedio qui con le considerazioni del caso….
http://img355.imageshack.us/img355/8327/467yd.th.jpg
Passaggio veloce alla presentazione dei diffusori ad uovo, che superficialmente ascoltate non avevano affatto quella apertura a 360 gradi tanto reclamizzata….Un azzardo stilistico e poco più temo…
http://img355.imageshack.us/img355/5259/471js.th.jpg
>>>CONTINUA>>>