HELP 37 poll SI ! ma quale ???!!!
Ciao a tutti e complimenti al forum
è la prima volta che scrivo in questo sito, che mi è stato indicato da un utente di un altro forum.
Mi è stato detto che voi siete dei GURU del settore.
Bene spero di riceve un minimo di informazioni per districarmi dal mio "problema"
sto guardando per un tv lcd da 37 pollici da mettere in salotto.
X un uso prevalentemente con dvd, programmi tv, (se c'è ne qualcuno decente) e poco altro.
Sono andato in un bel centro comm della zona, e dopo aver girato e rigirato, e aver sentito le opinioni dei sempre "preparatissimi" inservienti mi sono convinto che lcd sia migliore del plasma.....
(.....ma in giro ho letto che forse ho preso un abbaglio.....chiedo numi...meglio il plasma o lcd ??????????????????????????)
Beh per ora parliamo di lcd:
Ormai guardandomi in giro ho visto che il prezzo è indicativamente sui 2000 euro. (mazzata.... )
Allora:
diamo per scontato la presenza del HDMI, il nuovo standard digitale che fra poco tempo dovrebbe farla da padrona...(dico bene? )
lcd da 37 pollici con hdmi c'è ne parecchi:
SHARP aquos LC-37gd7e lumen 450 contr 800
Toshiba 37wl58p lumen 550 contr 800refr12sec
Toshiba 37wl56p lumen 500 contr 600ref.10sec
Samsung Le37r41B lumen 500 contr 3000ref8 sec
Lg Rz-37lz55 lumen 600 contr 1200ref.8sec
Thomson 37lb330b5 lumen 550 contr 800
PHILIPS 37PF9830 lumen550 contrasto 5000.......... (della serie spariamo numeri sempre più grandi...)
un vero mare in cui navigo sensa un minimo di cognizione.
come mai contrasto e luminosità hanno valori così diversi tra un modello e l'altro...addirittura 3000 di samsung contro i 600 di toshiba...
Idem la luminosità che và dai 450 di sharp fino ai 600 di Lg....
poi il refresh che dai 12 sec di toshiba e sharp, si arriva ai 8 di samsung....
da questi dati parrebbe che i più performanti siano Lg e Samsung...eppure io avrei dato la precedenza a Toshiba e Sharp....mi sà che ci sto capendo niente...
ma sto contrasto e sta luminosità, poi a che servono? a vendere di più?
Credo che l'unico che ho capito è il refresh, che è utile per evitare l'effetto scia delle figure in veloce movimento..
chiedo numi a chi più esperto di me...
cioè tutti:(
Re: HELP 37 poll SI ! ma quale ???!!!
Citazione:
settantasei ha scritto:
come mai contrasto e luminosità hanno valori così diversi tra un modello e l'altro...addirittura 3000 di samsung contro i 600 di toshiba...
Idem la luminosità che và dai 450 di sharp fino ai 600 di Lg....
poi il refresh che dai 12 sec di toshiba e sharp, si arriva ai 8 di samsung....
da questi dati parrebbe che i più performanti siano Lg e Samsung...eppure io avrei dato la precedenza a Toshiba e Sharp....mi sà che ci sto capendo niente...
cut
Ciao settantasei :),
innanzitutto tieni ben presente una cosa: le caratteristiche tecniche del prodotto sono importanti, perchè consentono di verificare diversi aspetti dell'oggetto (connettività, risoluzione, etc.), e di fare una cernita iniziale, ma per quanto riguarda la scelta finale, bisogna fidarsi dei propri occhi ed usare il brain ;)
La tua domanda sul contrasto è ormai un tema ricorrente degli ultimi mesi: Samsung sui display LCD (e non solo) dichiara un contrasto "dinamico", cioè ottenuto tramite manipolazioni del segnale, mentre invece la maggior parte degli altri produttori dichiara un contrasto "standard". Tieni presente che il contrasto "standard" della maggior parte dei display LCD di samsung, è di 800:1 (era presente sul catalogo dell'anno scorso). Per quanto riguarda la luminosità, le differenze sono minori, e a dir la verità non ho ancora capito bene se in quel caso qualcuno dichiara dei valori secondo altri "standard".
Concludendo: i TV vanno verificati di persona, e testati bene dal vivo con sorgenti di qualità, possibilmente dopo una regolazione effettuata di persona delle varie funzioni (contrasto, luminosità, nitidezza, filtri vari, etc). I due modelli che avevi individuato (Sharp e toshiba), se lo hai fatto dopo averli visionati personalmente, non ti devono creare dubbi "strani".. sono entrambi marchi molto validi, e hanno caratteristiche ottime. Per quanto riguarda il toshiba, lascia perdere il modello 56P che è più vecchio, e vai eventualmente sul 58P, perchè la differenza di prezzo è sicuramente giustificata anche solo dal parco connessioni che ha in più rispetto al 56P.
Infine, il thomson ed il philips che hai indicato, sono dei full-HD (risoluzione 1920x1080), il chè garantisce indubbiamente una marcià in più.. non tanto adesso, quanto fra 2-3 anni quando ci saranno molte sorgenti full-HD a disposizione.
ciauz :)