Hitachi 7200: III, serio, ... contendente!
... alla palma dei miglior Plasma in circolazione.
Dopo aver letto, visto, provato, controllato, in questi giorni e in anni, pensavo di essermi rin-co....to!
Per fortuna altre persone, dal 'vivo' e su questo Forum (ciao Franne!), mi hanno confermato ... che non è così. :D
Per citare proprio Franne (da un suo post sul thread mega-galattico di Gordon), ho avuto la stessa sua 'configurazione': stessi suoi plasma (+ Philips), STESSE sue impressioni!
Hitachi SI DISTINGUEVA per una visione DA FINESTRA ... 'sul cortile'! :eek:
In un primo momento pensavo anch'io che gli schermi fossero connessi in modo diverso, ma ieri ho controllato: tutti e 3 i 'papabili' connessi con 'component'.
Ad essere sincero quello che fin'ora mi aveva frenato su tale marchio è stata la tecnologia proprietaria 'Alis' su cui avevo notato sì, caratteristiche positive ma anche di negative (seghettatura nelle linee inclinate e leggera solarizzazione).
Devo però dire che le mie impressioni si riferiscono, forse, ad una passata versione e comunque con connessione 'scadente' in S-Video.
Altro dubbio è quello che il 42PD7200, altri non sia che un Pannello-Monitor tipo PMA500 (Alis e pannello H3) con opportuni aggiornamenti a 'livello di tuner e ...piastra elettronica', venduto mesi fa a €1990.
Se qualcuno ha già il 7200, mi farebbe estremamente piacere se postasse qualche sua impressione (ma noi gli faremo anche altre domande, vero?;) ).
Saluti
Antonello
P.S.: non ho avuto modo di confrontare il 7200 con il 42PD6600, neanche su ... depliant (il sito Hitachi-digitalmedia ora non ... funge) e probabilmente valgono le stesse considerazioni di cui sopra. Quindi, eventualmente, neo-possessori di 6600 ... fatevi avanti!
Re: Hitachi 7200: III, serio, ... contendente!
Citazione:
c64old ha scritto:
... Per citare proprio Franne (da un suo post sul thread mega-galattico di Gordon), ho avuto la stessa sua 'configurazione': stessi suoi plasma (+ Philips), STESSE sue impressioni!
Hitachi SI DISTINGUEVA per una visione DA FINESTRA ... 'sul cortile'! :eek: ...
Guarda che se rileggi bene quel 3d, vedrai che si dice che l'Hitachi era collegato a HD1. Non per sminuire le qualità del plasma in oggetto (anche a me gli ultimi prodotto Hitachi sono piaciuti più di altri, tipo Samsung/LG...), ma se il tuo entusiasmo sulla resa perfetta, da "visione da finestra", è basato sulla convinzione che quella sia la "reale" e normale qualità dello schermo... beh, ti devo deludere. Quello è HD1 (come qualsiasi altra fonte HD...). Il plasma funzionerà anche bene, ma HD1 si vede così su qualunque schermo HD ready al quale viene collegato (o quasi). Tutto qui... ;)
Re: Re: Hitachi 7200: III, serio, ... contendente!
Citazione:
Tacco ha scritto:
Guarda che se rileggi bene quel 3d, vedrai che si dice che l'Hitachi era collegato a HD1.
-------->cut
Il plasma funzionerà anche bene, ma HD1 si vede così su qualunque schermo HD ready al quale viene collegato (o quasi). Tutto qui... ;)
Tacco, il thread posso rileggerlo anche 35,5 volte ma ciò non cambia la MIA impressione e quella di quanti erano con me!
Franne ha visto un 7200 collegato in HD1, io e altri l'abbiamo visto in component, in RGB e in composito :eek:, vicino agli altri 'papabili'!
Fatto sta che l'Hitachi si avvicinava assolutamente all'equilibrio Pioneer e NON aveva quelli che sono i difetti (veniali?) rilevati sul PV500:
- vetrosità
- riflesso con immagine sdoppiata nella visione laterale
- spessore non proprio da ... plasma
e non ultimo l'estetica, quella del 7200, veramente elegante e non plasticosa similPVC-spazzolata degli 'altri' .
Saluti
Antonello