Re: installazione schermo
Citazione:
excaliburciccio ha scritto:
ora siccome non so' come e' il terminale elettrico dello schermo, vi chiedo aiuto, visto che entro una decina di giorni devo dirlo all'elettricista:D
grazie in anticipo
Nel mio caso, se non ricordo male, dallo schermo avevo il cavo di un paio di metri che finiva con i 3 fili "spellati" e in dotazione cera un pulsante on/off.
Io ho scelto di "terminare" con un unico cavo (quindi l'ho dovuto prolungare fino a destinazione) che arriva diretto alla presa a muro, immagino tipo quella che hai tu, quindi scartando il pulsante in dotazione che ovviamente era diverso dalle prese che ho in mansarda.
Ciao
Re: Re: installazione schermo
Citazione:
gherson ha scritto:
Nel mio caso, se non ricordo male, dallo schermo avevo il cavo di un paio di metri che finiva con i 3 fili "spellati" e in dotazione cera un pulsante on/off.
Non è esatto, dal cassonetto dello schermo (solitamente a destra guardandolo, se non diversamente ordinato) esce un cavo con 4 conduttori:
- terra
- neutro
- 2 conduttori da collegare alternativamente, tramite apposito deviatore, alla fase.
Viene fornito anche un deviatore con posizione stabile neutra al centro.
Notizie relative agli schermi ScreenLine, ma dovrebbero essere valide (quelle relative ai collegamenti) anche per altri schermi.
Ciao
Re: Re: Re: installazione schermo
Citazione:
nordata ha scritto:
Non è esatto, dal cassonetto dello schermo (solitamente a destra guardandolo, se non diversamente ordinato) esce un cavo con 4 conduttori:
Negli othello (adesso fuori produzione) e Jago, entrambi screen line, il cavo esce a sinistra.
Per i 3 fili intendevo blu/marrone/nero.
http://www.othelloline.com/doc/jago2.pdf
Ciao!
Ciao!