Media Portal: MCE come vorremmo che fosse?
Premetto che uso MCE 2005 (autocostrito ed SO regolrmente acquistato) da ormai un anno e non metto in dubbio che quello che fa lo fa bene (escluso visione DVD su VPR).
Ma dopo un anno inizio ad essere stanco di aver un SO che prometteva la luna ed invece è rimasto fermo con i suoi enormi difetti e pregi.
Anche al TAV non ho visto nessuna miglioria (a livello SW).
Finalmente dopo un pò di prove su altri PC mi sono deciso ad installare Media Portal sull'MCE di casa (per altro convivono e non si danno fastidio).
Ebbene stupore. Fa tutto quello che fa MCE (almeno di quello che uso io) ed in più tante altre cose.
Lo ho installato velocemente e configurato altrettanto velocemente (per il primo avvio la cosa piu' complicata è stata dare il nome ai canali TV mentre li riconosceva :) )
Riconosce automaticamente anche il telecomando di MCE 2005.
E fino a qui, anche una volta avviato, è più o meno come MCE.
Quando avvio il programma di setup avanzato (prima avevo fatto lo wizzard) lo stupore aumenta.
Posso usare i codec che voglio (ho impostato i cyberlink/AC3 filter per i video e Dscaler/AC3 filter + ffdshow per i DVD). Ho fatto vedere nello stesso momento sia l'ingresso TV analogico che quello composito (non in contemporanea ma il composito me lo ho fatto configurare come un canale TV), questa semplice operazione è fantascienza in MCE.
Ho visto che ci sono i driver per moltissime schede e supporta contemporaneamente DVB-S, DVB-T e analogico (comprese CAM e compagnia bella).
Ed in più ci sono moltissime funzioni/configurazioni che si possono fare.
Non so ancora se passerò definitivamente a Media Portal perchè prima lo lasciero in test per un pò (MCE si è dimostrato molto stabile in questo anno), però mi sento un pò preso in giro da MS che mi ha promesso (e fatto pagare) un sistema rivoluzionario che si è rivelato invece un sistema con "poche" funzionalità e che viene poco sviluppato (ebbene si, il rollup 2 se farà solo quello hce ho letto è poco di piu' che una listina di fix ed onestamente ad un anno di distanza è proprio poco).
A questo punto mi chiedo:
Ma MCE è sopravvalutato?
E perchè viene spinto così tanto (sopratutto dalla riviste di settore) se è un prodotto così limitato?
Oppure si sa che fra poco si adeguerà e io non lo so) :D
N.B.: La mia non vuol essere un'accusa verso MS, le riviste di settore o chi ha MCE ma solo una riflessione su cosa ci era stato promesso l'anno scorso e su cosa NON è stato mantenuto.
N.B.2: lo ribadisco, per evitare flame, uso regolarmente MCE e quello che fa lo fa bene, non le metto in dubbio; ma mi sembra che ci siano SW che queste cose le fanno altrettanto bene ma ne fanno molte di più come a me piacerebbe da MCE (viste le promesse iniziali ed il prezzo pagato).