Perdita di contrasto "vecchi" proiettori Sony
Ebbene sì: ci sono cascato anch'io. Per una serie di circostanze (ovvero: condizioni di proiezione - durante il test - non equiparabili a quelle della mia camera e quindi forvianti per il mio giudizio, e soprattutto politiche commerciali non proprio "trasparenti" da parte del negoziante che mi ha venduto la macchina, ma non voglio fare nomi né portare qui certe polemiche di basso profilo che riguardano la mia esperienza di acquisto personale), avevo messo le mani su un Sony 790es con sole 500h di utilizzo. Vi risparmio i particolari (ci sarebbe da scrivere un libro sulle prove e le ricerche che ho fatto in questi ultimi mesi), e andiamo al sodo: la macchina in questione raggiungeva il mirabolante contrasto nativo di 700:1. Avete letto bene: settecento a uno. Ovviamente, me ne sono accorto soltanto DOPO l'acquisto (e come ripeto: vi risparmio i dettagli sul perché e il percome). Vi dirò di più: anche un altro 790es, provato durante il test di prova contro il JVC NZ500, era nelle stesse condizioni.
Fortunatamente ho risolto riportando al mittente il 790es malconcio che mi aveva ammollato, scambiandolo con un xw5000 con circa 1000ore (almeno su questo rendo "merito" al negoziante di averci messo una pezza), che nella mia stanza ha misurato un contrasto nativo di 10500:1, confermando l'opinione piuttosto diffusa secondo cui le nuove serie Sony (dal xw5000/7000 in poi) non sono più affette da questo colossale problema.
A voi le conclusioni. Ovviamente sono gradite altre testimonianze, positive o negative su questa faccenda, ma vi prego di non uscire OT riportando altri problemi non inerenti la questione del contrasto (del tipo: a me si è cotta la porta HDMI, JVC è meglio di Sony, etc), anche perché TUTTI i vpr hanno problemi random. Ma a questo punto, dopo aver ascoltato anche svariate voci, mi pare di poter affermare che questa faccenda della perdita del contrasto sulle "vecchie" macchine Sony sia una calamità, non una disgrazia random :rolleyes: