Visualizzazione Stampabile
-
Link all'Articolo: https://www.avmagazine.it/articoli/v...max_index.html
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Click sul link per visualizzare l'articolo.
-
Ottima desamina, due domande: si tratta di un esemplare pre serie o definitivo? Che firmware aveva installato?
-
Ottima analisi, complimenti per il test.
Faccio pure io una domanda :
Avendo io un alr del tutto simile al radiance 0.6, che devo fare, rinunciare definitivamente al triplo laser, ? Cambiare schermo ?
Sta cosa mi manda veramente in crisi....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
si tratta di un esemplare pre serie o definitivo? Che firmware aveva installato?
Difficile rispondere in maniera precisa alla prima domanda: il prodotto è arrivato i primi di agosto. Visto che la produzione è iniziata a ottobre e i prodotti arriveranno a novembre, potremmo definirlo sicuramente un pre-serie. Firmware ancora beta. Ecco perché ci sarà un approfondimento con il prodotto definitivo che arriverà da Audio Quality a breve e con un firmware più maturo.
Ho anche evitato di elencare tutti i bachi che ho trovato poiché quello che analizzerò prossimamente dovrebbe risolvere praticamente tutti i problemi che ho rilevato. Ne cito soltanto uno che mi ha particolarmente infastidito: il lens shift motorizzato è particolamente difficile da gestire perché gli step sono davvero troppo ampi e ogni volta che si alza o si abbassa l'ottica i salti sono troppo grandi e per trovare la quadra alla fine ho dovuto usare i piedini...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alecs85
... rinunciare definitivamente al triplo laser, ? Cambiare schermo ?
Ci sono dei laser RGB con speckle davvero ridotto. Non è il caso del Valerion. Comunque prima di fasciarsi la testa consiglio di fare una verifica visiva in uno degli eventi che ci saranno sicuramente e di cui vi daremo notizia a partire dal prossimo novembre, anche presso altri punti vendita che eventualmente collaboreranno con Audio Quality.
-
Sono curioso di leggere i risultati dell'esemplare definitivo che testerai da Audio Quality, poiché i numeri che girano sui forum esteri per quanto riguarda contrasto e lumens, sono molto migliori di quelli rilevati nella tua prova, ed onestamente mi sembra poco probabile che il firmware possa influenzare valori come il contrasto nativo che dipende dal tipo di matrice e dall'ottica che sono componenti hardware.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
Ci sono dei laser RGB con speckle davvero ridotto. Non è il caso del Valerion. Comunque prima di fasciarsi la testa consiglio di fare una verifica visiva in uno degli eventi che ci saranno sicuramente e di cui vi daremo notizia a partire dal prossimo novembre, anche presso altri punti vendita che eventualmente collaboreranno con Audio Quality.
Grazie mille.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
Sono curioso di leggere i risultati dell'esemplare definitivo che testerai da Audio Quality, poiché i numeri che girano sui forum esteri per quanto riguarda contrasto e lumens, sono molto migliori di quelli rilevati nella tua prova, ed onestamente mi sembra poco probabile che il firmware possa influenzare valori come il contrasto nativo che dipend..........[CUT]
Il firmware non so, ma la posizione del proiettore si.
Se avesse misurato il contrasto in posizione tele, con iris 6 si ottiene circa 4000:1 con 1400 lumen calibrati che si avvicinano ai 5000:1 che dichiara Valerion (e non 7000:1 come c'è scritto nella recensione).
Quello che non capisco è quando parla dell'iride dinamica: Il Max al momento non c'è l'ha e non l'ha mai avuta.
E' pubblicizzata ma dovrebbero (forse) attivarla con un firmware futuro.
-
Si la posizione del proiettore conta, piu ci si allontana dallo schermo piu sale il contrasto e scendono i lumen, questo ovviamente entro i limiti del tiro dell'ottica (che comprende il fattore di zoom) e le dimensioni dello schermo. Forse chiudendo al massimo l'iris e sfruttando fino al limite lo zoom in Tele a 4000:1 ci arriva. Sicuramente un mezzo miracolo per un DLP con DMD da 0,47" visto che i concorrenti che utilizzano questo DMD nella maggior parte dei casi non arrivano nemmeno a 1500:1. Tuttavia ancora troppo poco per poter entrare a competere con gli Lcos Sony, che fanno tranquillamente il doppio senza dover essere portati ai limiti di iris e zoom, per non parlare dei JVC che nelle condizioni peggiori fanno almeno 20.000:1. Diciamo che Valerion ha fatto il meglio che poteva per tirare fuori il massimo delle prestazioni da quel DMD, il punto è che i valori di partenza di nero e contrasto di quel DMD sono troppo lontani dalle matrici riflessive.
P.S. Quello che trovo errato nel Valerion Max è il prezzo troppo alto, anche con lo sconto attuale, che lo porta in competizione con proiettori che hanno prestazioni superiori, per me al massimo dovrebbe costare 2500 euro di listino. Ovvero 2200 euro, che sarebbe il prezzo che l'hanno pagato quelli che hanno partecipato al crowdfunding (anzi loro l'hanno pagato anche meno perche erano 2199$ che sono poco piu di 2000€ oggi).
-
Il contrasto ANSI dovrebbe attestarsi su valori elevati....almeno così avevo letto in altri lidi...Emidio tu l'hai misurato ?
""""a cui ho aggiunto il primo episodio della prima stagione di Only Murders in The Building da Disney+, un abbonamento che stavo per eliminare dopo lo stop per lo show di Jimmy Kimmel, fortunatamente ripristinato.""""
Rileggendo una seconda volta la review mi sono accorto di quanto scritto sopra.
Respect !!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
papazli
...Se avesse misurato il contrasto in posizione tele, con iris 6 si ottiene circa 4000:1 con 1400 lumen calibrati che si avvicinano ai 5000:1 che dichiara Valerion (e non 7000:1 come c'è scritto nella recensione)...[CUT]
Valerion sta cambiando i dati dichiarati, man mano che escono le recensioni che sbugiardano le caratteristiche dichiarate. prima il CR nativo dichiarato era di 7.000:1. Ora vedo che sono scesi a 5.000:1 ma io non sono andato oltre il valore di circa 3900:1 in tele e con diaframma chiuso. Ma di che stiamo parlando? 1.400 lumen (ammesso che siano davvero così "tanti") per avere 3.900:1? Un Epson QB1000 ha un CR nativo che in tele vale il 50% in più del Valerion Max.
Per la cronaca ho misurato i valori di CR nativo in funzione del rapporto di tiro. Rispetto ai valori che ho misurato con tiro medio, in tele il valore aumenta del 15%. Basta fare una proporzione. Non mi sembra così difficile. In ogni modo aspetterei il modello definitivo con un firmware definitivo. E sì, i valori di lumen e CR nativo possono cambiare anche con il firmware. Se non capite perché, pazienza.
L'iris nel Valerion Max che ho testato è disponibile anche in modalità dinamica ma con i limiti che ho indicato. Non mi stupirei se togliessero questa possibilità una volta che si fossero arresi nel trovare la quadra.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
Sono curioso di leggere i risultati dell'esemplare definitivo che testerai da Audio Quality, poiché i numeri che girano sui forum esteri per quanto riguarda contrasto e lumens, sono molto migliori di quelli rilevati nella tua prova, ed onestamente mi sembra poco probabile che il firmware possa influenzare valori come il contrasto nativo che dipend..........[CUT]
Si, il firmware può influenzare molto entrambi i parametri di lumen e contrasto. Basta scegliere valori di overlapping differenti o potenze relative differenti per le componenti RGB per avere, in D65, valori completamente diversi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
ma io non sono andato oltre il valore di circa 3900:1 in tele e con diaframma chiuso. Ma di che stiamo parlando? 1.400 lumen (ammesso che siano davvero così "tanti") per avere 3.900:1? Un Epson QB1000 ha un CR nativo che in tele vale il 50% in più del Valerion Max..[CUT]
Solo per chiarire, la mia non era una critica sulla recensione, ci mancherebbe.
Ho solo risposto a Franco che chiedeva sui valori bassi di contrasto che aveva letto.
Infatti anche tu poi li hai misurati quei valori in posizione tele.
Personalmente perso che essere arrivati ad un contrasto di quel tipo con il solito Dmd da 47" mi sembra un ottimo risultato.
Poi è logico che nel mercato c'è di meglio, anche a prezzo poco più alto.
Ma molto dipende anche da quello che ci si vuole fare con il proiettore e l'ambiente dove lo si vuole posizionare.
-
Ciao papazil. Ottima la tua puntualizzazione. Sono d'accordo con te: sono riusciti a tirare fuori eccellenti prestazioni. Vorrei però sottolineare che in alcuni laser TV con engine ALPD con il rapporto di contrasto nativo si è riusciti a fare anche meglio, anche se con ottiche più estreme e con meno elementi.
Il mio problema è che sono abituato a rapporti di contrasto di un ordine di grandezza superiore e non riesco più ad entusiasmarmi con certi valori. Quello che invece funziona è l'algoritmo EBL. Ce ne sono anche altri. Il più interessante che ho visto è di Christie e sarà incluso con un aggiornamento firmware anche nei proiettori Cinema. Quello di Valerion ha ancora qualche limite ma è probabile che arriveranno a risolvere i vari problemi...
Emidio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
Ciao papazil. Ottima la tua puntualizzazione. Sono d'accordo con te: sono riusciti a tirare fuori eccellenti prestazioni. Vorrei però sottolineare che in alcuni laser TV con engine ALPD con il rapporto di contrasto nativo si è riusciti a fare anche meglio, anche se con ottiche più estreme e con meno elementi.
Il mio problema è che sono abituato..........[CUT]
Parliamo della funzione presente in questo modello ?
https://www.christiedigital.com/prod...ries/4K860-is/
RealBlack™ technology ?