Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/4K/ce...0m1_24388.html
Christie alza l'asticella del rapporto di contrasto nativo a livelli impensabili e mostrerà al CEDIA EXPO 2025 il nuovo Eclipse G3, capace di ben 20.000.000:1 (20 milioni) di contrasto sequenziale
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Macchina sbalorditiva per le prestazioni annunciate, ovviamente è una macchina da cinema e per il costo che ha credo che andrà in competizione con gli schermi microled da cinema e qui vedo il problema per la sua diffusione.
-
Ciao Franco. Non è proprio così. Il Christie Eclipse è una macchina home cinema, quindi per il mercato residenziale. Non è un prodotto per il settore professionale. Per i Cinema ci sono i proiettori Dolby, prodotti sempre da Christie e con la stessa tecnologia.
Il prezzo del G3 sarà sicuramente elevato ma non elevatissimo. Per dare un ordine di grandezza, l'intero sistema in dimostrazione al CEDIA Expo, tutto compreso, costa un milione di dollari, tasse escluse.
A Monaco quest'anno, alla fiera Hi-End di maggio, erano in dimostrazione sistemi stereo Hi-End dal prezzo decisamente superiore. Cito ad esempio il sistema Wilson-D'Agostino da 3 milioni di euro e quello Acapella da 9 milioni di euro.
Per essere ancora più precisi, una coppia di Wilson Alexx, con amplificazione Relentless Epic 800, costa sicuramente di più di un Eclipse G3. Senza considerare pre, sorgenti e cavi.
Emidio
-
E scusa per curiosità, visto che tu sei molto informato sui prezzi, uno schermo microled diciamo da 200/250" costerebbe di piu o di meno di questo proiettore, parlando sempre di installazioni home e non cinema a questo punto. Perchè se costasse piu o meno lo stesso varrebbe piu o meno lo stesso ragionamento che ho fatto su, che ne pensi?