Sony vs Jvc, il punto della situazione
Salve a tutti, l'eterna lotta continua..Sony vs Jvc. Mia situazione: Sony 570es, di cui sono un felice possessore. Una possibile e generalissima pagella per il mio vpr sarebbe:
Nitidezza (con le giuste calibrazioni e uso moderato di Reality Creation): 9
Contrasto/neri: 8
Mesi fa ho provato a lungo il JVC N7, che rispetto al mio presenta la situazione inversa: nero e contrasto eccellenti, ma nitidezza non a livello del mio 570 (per favore, astenersi campanilisti: è vero che il Sony raggiunge maggiore nitidezza grazie a un intervento digitale, ma il risultato finale è quello che conta, e il risultato finale è che, per fare un esempio, in una inquadratura in primo piano si contano uno per uno i pori della pelle e i peli della barba dell'attore di turno...del resto, solo chi ha provato un Sony di alta fascia può capire di cosa parlo. E tutte quelle chiacchiere sul "rumore" che il Reality creerebbe: fesserie IMHO, basta saperlo dosare).
Mi chiedevo: visto che perfino una macchina che costava 25k come il Sony 870 non è riuscita a sfornare un contrasto/nero a livello Jvc, com'è la situazione invece sul fronte JVC laser? Dite che un JVC Nz8 potrebbe REALMENTE eguagliare (grazie allo shift 8k) la nitidezza Sony? Oppure gli ultimi proiettori Sony laser hanno colmato il gap sul contrasto Jvc?
Leggo in giro opinioni contrastanti. Vorrei insomma capire se è possibile ottenere il top sia in termini di contrasto e nitidezza, oppure se sono due "filosofie" così diverse che necessariamente bisogna scegliere solo una delle due, col rispettivo marchio. A voi la parola.
P.S: del DTM interno al vpr mi interessa poco e nulla, perché uso MadVr