LG OLED83C44LA o LG OLED83C54LA o Samsung 77S95D
Ho trovato in offerta il modello LG 83C44LA, gestisce Dolby Vision, è adatto ad ambienti oscurati per videoproiezione e sono già possessore del più piccolo 42C44LA preso perchè si adattava bene ad una libreria.
Il problema è che la staffa esistente supporta fino a 30Kg con un vecchio Oled Panasonic del 2017 che sposterei in soggiorno.
Confrontando le dimensioni il peso senza base del nuovo modello è 28,3Kg mentre il modello C4 è 32,3Kg
Sono piccole differenze ma il nuovo modello già in preordine è alleggerito e con cornice più sottile.
Dimensioni senza base (L x A x P mm)
1.842 x 1.055 x 52,9
Peso senza base (kg)
28,3
Dimensioni senza base (L x A x P mm)
1.851 x 1.062 x 55,3
Peso senza base (kg)
32,3
Il dubbio è se prendere il vecchio modello sul sito LG compresa installazione, che continua a mandarmi dei codici sconto per il modello e il carrello che attirano ma sembrano non potersi sommare.
Oppure aspettare serenamente una nuova offerta per il C5 fino a che non arriva ad una offerta simile (2900€)
Ho valutato anche il Samsung S95D da 77 pollici che pesa 28,2Kg credo senza base per le connessioni.
Costerebbe pure qualcosa in meno con i vari sconti, trade-up e varie.
Solo che sono stufo di non potere vedere i supporti DolbyVision ma solo HDR10+ (in streaming) o HDR e non mi interessa l'antiriflesso visto l'ambiente completamente oscurabile.
Lo scopo è togliere un videoproiettore, con schermo circa 80pollici e semplificare la gestione.