Consiglio lettore CD vintage per DENON PMA1060 e Tesi 260
Salve a tutti.
Ho un impianto HT abbastanza artigianale, ma che mi soddisfa (non ho grandi pretese sull'AV).
Sto pensando di creare una catena a sè due canali - lettore CD - Ampli - Diffusori.
Dato che il budget è quello che è, sono andato sul vintage.
Ho già preso l'ampli, un Denon PMA 1060, in ottime condizioni.
Per i diffusori userò, al momento, delle Indiana Line 260, che andrò poi a sostituire.
Mi manca il lettore CD.
E' vero che oramai la musica è "liquida", si ascolta in streaming, ecc. ecc., ma mi devo ancora disintossicare dal rito di ricerca del cd nella libreria a muro e inserimento nel cassetto del player :-)
Essendo un vezzo, per il lettore CD ho destinato un budget basso (max 150 euro).
Anche il lettore CD sarà vintage, come l'ampli
Le cose che vorrei dal lettore CD (in ordine di priorità):
A) ben suonante :-)
B) con telecomando
C) che si accoppi bene con l'ampli
D) che riesca a pilotare anche il volume in uscita (il Denon PMA 1060 non ha telecomando)
-D è opzionale
Tipo di musica che ascolto: Quasi tutti i generi, il jazz un po' meno.
Quindi pop, rock, hard rock, nu-metal, disco anni 70-80, sinfonica, lirica, da camera ecc. ecc.
Ho già guardato un po' in giro; alcuni modelli che mi sono parsi interessanti:
Philips CD614
MARANTZ CD 63 se
MARANTZ 6000
DENON EDC 725
Qualche suggerimento da chi ha avuto modo di provare questi o altri player ?
Daniele