Ciao.
In alcune discussione leggo di utenti che, delusi dagli OLED, ritornano alla tecnologia LED?
Sarei curioso di conoscere le motivazioni.
Visualizzazione Stampabile
Ciao.
In alcune discussione leggo di utenti che, delusi dagli OLED, ritornano alla tecnologia LED?
Sarei curioso di conoscere le motivazioni.
Mosche bianche, probabilmente “scottati” dal burn-in o con budget risicato, perché un LCD rimarrà sempre inferiore a un OLED, senza se e senza ma…
Perché ho comprato un Tcl 85c855 a 2000 euro e non ha nulla da invidiare al mio OLED 5595b che è assolutamente migliore dei s90c e anche s90d poi essendo un 85 mettendo in un ambiente molto illuminato fidluivi l' oled soffre tanto senza fare estensione gaessendone er quello che l'ho pagato fra due anni se si rompe ne compro un altro logicamente parliamo di vederlo con contenuti 4K HDR Dolby Vision eccetera non metto neanche in considerazione la visualizzazione dei formati in bassa risoluzione se poi devo comprare un Sony che costa il triplo sinceramente non ne capisco la necessità solo per avere un'immagine migliore grazie al grande processore XR in bassa risoluzione risoluzione. Lho comprato a mio rischo e la differenza tra Miniled e OLED ripeto sui contenuti in alta risoluzione non e così marcata.
Saranno quelli che avevano un oled di vecchia generazione e che molto probabilmente facevano un utilizzo poco consono al tipo di tecnologia e poi lo hanno "stampato", poi ci sono quelli che semplicemente non hanno la disponibilità finanziaria per permettersi un nuovo oled o altri che trovano la grande misura desiderata proprio negli LCD.
Io ho sostituito uno dei miei oled con un miniled proprio per questo ultimo aspetto. Un miniled top di gamma Sony col processore XR che raggiunge l' eccellenza su tutto, inclusa la gestione del local dimming, è un gran bel vedere nel mondo Lcd ( e ci mancherebbe già che costa anche un botto) ma se confrontato col C4 da 83" che ho in altro ambiente, non regge la botta
non ci ho capito un tubo, le virgole queste sconosciute: ma va bene così :asd::asd:
in un ambiente molto illuminato fidluivi l' oled soffre tanto senza fare estensione gaessendone... cioè??
Poi, perdonami, ma confrontare un 85" ad un 55" (ammesso che sia un 55 il tuo vecchio OLED, non è che sia mlto chiaro)?? Che senso ha? :boh::boh:
Poi "se mi si rompe, lo ricompro": vabbè....
Parlo del mio caso, ho un plasma Panasonic di 14 anni ancora con prestazioni notevoli, non stampato e tutt'ora in uso in cucina.
Passo all' OLED nel 2918 con un Philips serie 9002, visione spettacolare, essenzialmente Netflix, digitale terrestre, Now TV.
Primi segni burn-in dopo circa 4 anni, oggi situazione peggiorata penso a nuova TV, ma i dubbi di un nuovo OLED li mantengo tutti.
Tutto qui la mia esperienza, saluti a tutti.
@vanbasten
Dal 2018 ad oggi i pannelli sono notevolmente migliorati, così come è migliorata l'elettronica che ne previene il problema.
Il mio Sony ha ancora poco più di un anno di utilzzo, quindi non faccio testo al momento e non posso di conseguenza esprimere un parare soggettivo sulla mia esperienza, ma restano ancora molti i titolari di TV Oled di annata senza problemi qui sul forum, quindi più che un problema sistematico, sembra più una questione di fortuna, così come accade per la rottura di qualsiasi alto TV di tecnogia differente, che sia LCD o Plasma.
Tu stesso hai un Plasma di 14 anni senza il minimo problema di burn-in, quindi.....
mi inserisco qui , perchè proprio ieri mi sono accorto che il mio vecchio plasma panasonic ormai da segni di cedimento con burn in e macchie sparse.... evabbè avrà 13 anni.....;) ora con la premessa che nn sono sicuramente un tecnico e che il mio uso è veramente basico e maleducato.... (spesso la tv rimane accesa senza che nessuno la guardi magari sul menù di sky) posso permettermi di comprare un oled senza cambiare abitudini :)? vedo in offerta SAMSUNG QE65S90DATXZT TV OLED, 65 e stavo pensando a quello... meglio altro? nel caso qualcosa di equivalente meno delicato ? o vado tranquillo sperando di non essere andato Ot ringrazio e e saluto
Lascia perdere Samsung resta su Panasonic che è ben altra cosa.