Alcuni chiarimenti su Wiim
Buongiorno.
Non ho particolari esigenze e non sono un appassionato di HIFi, ma volevo migliorare un po' l'ascolto della musica in casa.
Al momento, oltre agli ormai "vecchi" cd, la sorgente è un echo DOT che collegavo al mio ampli tramite jack/RCA, considerando che anche l'ampli è piuttosto datato e che non ha bluethoot.
Il problema è che in questo modo, quando l'ampli è spento, l'echo DOT non ha "voce", sembra che non esista la possibilità del doppio audio cassa interna/uscita esterna.
Ho provato ad acquistare un modulo bluethoot da collegare al mio ampli e al quale collegare l'echo DOT di 5 generazione, quello senza uscita audio. Funziona, anche benino, ma il problema dell'audio rimane. Se il modulo è acceso, il DOT parla solo "attraverso" quello e, sinceramente, per le funzioni di domotica per le quali uso Alexa, non vale certo la pensa lasciare acceso un impianto.
Girovagando in rete ho letto di questo Wiim, con funzioni di streaming native (con sorgenti più ampie di quelle di Alexa) e, suppongo, anche se sono DAC basilari, comunque migliori dei vari echo.
Ho visto che sono compatibili con Alexa per i vari comandi di riproduzione, e questo mi piace visto che sto domotizzando tutta casa :). Quello che mi chiedo è se si limitano a quello oppure, una volta collegata, Alexa "parlerebbe" solo tramite il Wiim (e il relativo sistema AMPLI\Casse)
Qualcuno ha provato questa configurazione?
Grazie mille
Marco