Consiglio impianto HIFI con qualche limite
Buongiorno a tutti,
vi seguo da molto come curioso appassionato del mondo HIFI, ma tutt'ora sono un neofita, e "finalmente" alle prese con qualche dubbio per il primo impianto da realizzare sono qui per chedere qualche consiglio e farmi stravolgere tutte le idee che mi sono fatto e a farmi venire ancor di piu dubbi di quelli che ho... :D
Scherzi a parte vengo al sodo, ho qualche limite purtroppo per la realizzazione di questo impianto dettato dalla tasca prima di tutto ed a seguire la questione spazio, ingombri, posizione ed estetitca (questi ultimi per ovvio compromesso da accettare da parte della mia compagna).
La stanza è un salotto/cucina non molto grande (25mq) tutto sommato di forma abbastanza regolare (allego dettagli)
https://ibb.co/Cvydqn5
https://ibb.co/mDPww43
l'idea è quella di acquistare un Ampli/streamer da abbinare a 2 diffusori da scaffale di dimensioni "ridotte" ed esteticamente semplici, ascolto principalmente musica rock ma condividendo spazi ed ascolti non mancherà riproduzione di altri generi, radio e collegamento al tv per video di live ecc.
Avrei pensato come amplificazione al Marantz Stereo 70s, per la sua versaltilità, la possibilità di gestirlo da app, collegarlo alla tv tramite ARC, phono (in futura implementazione di un giradischi).
Mentre per i diffusori quelli che sono riuscito a far "piacere" per dimensioni ed estetica al momento sono questi in ordine di gradimento:
B&W 607 s3
Kef Q1 meta
Triangle BR02
ELAC Debut 3.0 db53
TONE Speaker s
Premetto che non ho avuto la possibilità di fare ascolti, mi sono informato sul web, ho letto qualche recensione e mi sono fatto un idea tutta mia di come potrebbero accoppiarsi questi diffusori al suono del Marantz.. ma come scritto all'inizio sono pronto a farmi consigliare e travolgere le idee :D
Grazie mille a chi vorrà esprimere qualche parere/consglio ecc.