Visualizzazione Stampabile
-
Raspberry o mini pc?
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio:
è da circa un anno che ho abbinato al mio impianto stereo uno streamer open source fatto con Raspberry Pi4B, che pilota il dac collegato all'amplificatore. Il Raspberry funziona bene e ci gira Picoreplayer.
Ultimamente, preso dalla smania comune a tutti gli appassionati, ho fatto un upgrade del dac.
Ora però stavo pensando ad un ulteriore cambiamento, e cioè sostituire il Raspberry con un mini pc.
Non fraintendetemi, il Raspberry non mi dà alcun problema, però in rete trovo commenti lusinghieri su Daphile e le sue qualità audio e sul fatto che sia un sistema operativo residente nell'hardware e non su micro sd, molto più "instabile".
Premettendo quanto detto sopra, e premettendo che vorrei rimanere nell'ambito dell'open source (vengo da HEOS, e LMS/Lyrion è oggettivamente di un altro pianeta), la spesa vale l'impresa? Avrei anche un miglioramento della qualità audio (punto controverso. Online c'è chi dice sì e chi dice no)?
P.s.: dimenticavo, nel caso ne valga la pena, avete consigli su quale mini pc fanless acquistare? Io ne avevo individuati due:
https://www.amazon.it/dp/B0B6BV7KQC?...7643J1Q12CSS_2
https://www.amazon.it/dp/B09ZNT9RWQ?...7643J1Q12CSS_3
Grazie mille in anticipo per l'aiuto.
-
La mia esperienza positiva e con il Pc Client Atomio Praim ch si trova a un prezzo sotto i 50 euro , questo prezzo lo ha reso estremante convenine rispetto le soluzioni su raspberry.
Non vedo a livello di software grosse vantaggi a passare a Daphile da Picoreplayer , che non conosco ma vorrei approfondire.
Una possibile cosa interessante di Daphile è la disponibilità del plug-in C3PO che utilizzo ma non nell'architettura consigliata che prevederebbe un server LMS in grado di fare l'upsampling alla massima risoluzione gestita dal tuo DAC.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Grandav71
ho fatto un upgrade del dac.
tutto dipende da che DAC hai ?!? USB ? scheda I2S ? SPDIF?
Citazione:
Originariamente scritto da
Grandav71
collegato all'amplificatore. Il Raspberry funziona bene e ci gira Picoreplayer.
prova https://moodeaudio.org/ è meglio
Citazione:
Originariamente scritto da
Grandav71
residente nell'hardware e non su micro sd, molto più "instabile"
le microsd sono solo lente, dopo molti anni iniziano ad avare problemi di scrittura
Citazione:
Originariamente scritto da
Grandav71
Avrei anche un miglioramento della qualità audio
la qualità lo DAC ,filtri Hardware ecc... non lo streamer.
Citazione:
Originariamente scritto da
Grandav71
Premettendo quanto detto sopra, e premettendo che vorrei rimanere nell'ambito dell'open source
dipende cosa ascolti Streaming AOD o file locali?
-
non ci dovrebbero essere sostanziali differenze tra Daphile e Picoreplayer, dato che entrambi si basano sul LMS/Lyrion. La differenza sta nel fatto che il primo sostituisce completamente il sistema operativo nativo del pc installandolo nella memoria interna, il secondo solo su micro sd. E le micro sd, per quanto possano essere di marca e di buona qualità, sono meno durevoli di un hard disk.
Il problema me lo sto ponendo perchè in rete (maledetta...) trovi commenti di persone che tra un mini pc e un Raspberry sceglie il primo per una qualità audio migliore. Io scelsi il Raspberry perchè sono abbastanza smanettone, e il Raspberry dà la possibilità di scegliere tra più sistemi operativi rispetto al pc, e li ho provati un pò tutti. Ma il dubbio viene...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
dipende cosa ascolti Streaming AOD o file locali?
Solo file locali e, raramente, stazioni radio.
ND stazzatleta: cita solamente la parte che ti interessa, non il post per intero
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Grandav71
non ci dovrebbero essere sostanziali differenze tra Daphile e Picoreplayer, dato che entrambi si basano sul LMS/Lyrion. La differenza sta nel fatto che il primo sostituisce completamente il sistema operativo nativo del pc installandolo nella memoria interna, il secondo solo su micro sd. E le micro sd, per quanto possano essere di marca e di buona q..........[CUT]
la differenza è UNA sola: Raspberry ha la porta I2S i PC NO!
TUTTI i dispositivi audio a livello consumer usano la porta I2S per collegare il DAC.
Per questo si usa la rasp puoi assemblarti uno stremer con meno di 60-80€ che vale come uno da 300-400.
Citazione:
Originariamente scritto da
Grandav71
E le micro sd, per quanto possano essere di marca e di buona qualità, sono meno durevoli di un hard disk.[CUT]
su uno streamer ha rilevanza pari a ZERO, al massimo sul tempo di avvio.
Citazione:
Originariamente scritto da
Grandav71
trovi commenti di persone che tra un mini pc e un Raspberry sceglie il primo per una qualità audio migliore.[CUT]
è una cosa senza senso .
su Raspberry hai un comunità infinita con possibilità infinita, su PC te lo scordi.
-
Mi hai convinto, mi tengo il Raspberry...
-
l'unica cosa che ti consiglio è un power filter che aggiunge pure il pulsante di accensione
https://it.aliexpress.com/item/10050...Cquery_from%3A
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
Ti ringrazio, volevo sapere se il filtro che mi hai consigliato ce l'hai anche tu, nelle recensioni su Aliexpress leggo che l'alimentatore originale Raspberry è sottodimensionato.