Ricablaggio diffusori con faston
Un saluto a tutti.
Leggendo i vari pareri su Audyssey qui sul Forum stesso e la relativa inversione di fase che opererebbe quando il software equalizza attivamente (che poi la fase non è assoluta ma bisognerebbe tener conto solo quella nel punto d'incrocio, ma è un'altra storia), mi sono deciso ad aprire i miei diffusori per vedere se a monte ci fosse una qualche inversione di fase proprio a livello fisico, ad esempio il rosso al posto del nero e/o viceversa, premettendo che non sentivo buchi nell'immagine stereo o annullamenti di bassi, ma diciamo che mi sono deciso ad aprirli per zelo. Aprendoli ho visto che è tutto a posto, le polarità non sono invertite e tutto è corretto.
Maneggiando l'altoparlante però, un cavo se n'è uscito dall'apposito faston, per il momento l'ho ricollegato con un po' di nastro onde evitare si ristacchi di nuovo, ovviamente situazione momentanea in quanto ho già ordinato questi: https://www.amazon.it/Capicorda-Elet...s%2C124&sr=8-4 ma avrei un paio di questioni...
Innanzitutto ho letto che bisognerebbe crimpare i cavi nel connettore con una pinza dedicata, ma basterebbe una semplice pinza o tenaglia utilizzata in modo corretto senza danneggiare nulla, o la pinza è imprescindibile? In secondo luogo mi domandavo se fosse il caso di stagnare i conduttori delle casse nei faston o si può lasciare il solo conduttore crimpato? Sottolineo che comunque non ho un saldatore e dovrei acquistarlo nel caso servisse o farmi fare il lavoro da qualcuno, ma qui intorno a casa mia non conosco nessuno.
Grazie in anticipo e mi scuso se l'argomento è già stato trattato, ma essendo inesperto ho preferito chiedere lumi.