Passaggio storico da TV Plasma a TV OLED
Buongiorno.
Sono il felicissimo possessore di un TV Panasonic plasma 50" modello 2011 (se non vado errato dovrebbe essere il Viera TX-P50GT30), comprato nel 2012 (costo al tempo ca. 800-900 euro), che in 12 anni non ha mai avuto un problema e ha tuttora una visione eccezionale.
Purtroppo la disponibilità crescente di film in 4K e anche HDR (prevalentemente da Prime e MUBI e da media center Kodi su Raspberry Pi5) mi sta inevitabilmente portando al desiderio di avvicendamento.
Per restare sulla qualità migliore disponibile (senza dover vendere un rene) mi stavo orientando sul TV LG OLED C3 65", che, dato il vicino avvicendamento alla versione C4, come prezzo è attualmente in discesa e reperibile sui 1500-1600 euro (e forse calerà ancora qualcosina).
Volevo chiedervi qualche opinione e/o eventuali alternative a riguardo di questo avvicendamento. Ulteriori considerazioni:
- L'utilizzo è prevalentemente per film d'autore, o comunque particolari, ma spesso anche più "leggeri", visti solitamente al buio e in lingua originale con sottotitoli in italiano o inglese. Poi un po' di DTT quasi sempre tramite TIVUSAT satellite. Infine circa 1-2 partite di calcio a settimana su DAZN.
- La parte dell'open space dedicata alla visione è abbastanza piccola, e il mobile TV sarà a ca. 2,5m dal divano.
- Il router internet è attaccato alla TV e la connessione è fibra pura, quindi nessun problema di banda.
- L'audio passa da stereo hifi, purtroppo solo 2.0, ma di elevatissima qualità.
- Ho possibilità di spesa di qualche centinaio di euro in più in caso di esistenza di modelli TV migliori.
(a questo proposito, essendo in scadenza di modello anche l'LG G3... gli almeno 500 euro di differenza tra C3 e G3 valgono la pena?)
PS: da sempre uso un bel mobiletto (con rotelle) per stereo e TV in metallo e cristallo scuro, molto pesante e resistente (e anche elegante). Però se non ricordo male l'acquisto di allora, era teoricamente progettato per TV 50-55". Ora, l'LG OLED pesa praticamente come il Panasonic plasma, e andrebbe a sporgere col pannello ai lati del mobiletto per circa 10-12 cm per lato. Considerate anche che l'LG ha il piedistallo stretto (all'incirca come il Panasonic) quindi da quel punto di vista ci sta senza problemi. Considerato che di spazio a dx e sx del mobiletto ne ho quanto ne voglio, vedete qualche problema nell'uso improprio per un 65"?
Grazie mille!
Alex