Un Ampli nuovo o "rottame Vintage"?
Il mio problema è alquanto particolare, vorrei un amplificatore ma non devo collegarci delle casse, almeno non direttamente (uso casse monitor da studio amplificate).
Mi spiego; ho un technics 1200g ed un phono lehmann decade.
Devo trasferire dei vinili su pc tramite una scheda audio (una RME). Seppur non abbia problemi di volume in ingresso sul computer; il sound che ottengo non mi soddisfa, pensavo quindi fosse appropriato aggiungere un amplificatore tra il decade e la scheda audio per dare quel carattere e quella tridimensionalità in più di cui ho bisogno. Fondamentale che il signor ampli abbia un'uscita audio rca e che sia di qualità adeguata al resto dei componenti ma che non mi costi un'occhio, ho avuto spese improvvise e sto a tirare la cinghia. Diciamo dai 200 ai 500, anche 6 o 700 se proprio devo ma meno spendo meglio è.
Sul web ho visto prodotti interessanti della denon, marantz, onkyo etc, sembrano tutte ottime macchine (sui 5/600 euro) ma tutte hanno un sacco di extra che non me ne frega niente. Bluetooth, dac, telecomandi, sono una spesa non necessaria. Ho guardato nel vintage ma anche lì c'è un mare ma vedo della grandissima qualità a costi irrisori. Ho provato a cercare un Denon PMA-1080R ma non ho avuto fortuna. Ho visto però dei 980r, 920 e moltissimo altro a prezzi vantaggiosi per la qualità offerta ma anche dei marantz etc. Sono un asino in materia, solo adesso sto leggendo quanto più posso pensando anche che in un futuro economicamente migliore vorrei anche delle casse adeguate all'ascolto per sfruttare l'ampli ed il resto in maniera adeguata.
Qualche buon samaritano ha delle buone parole da spendere sul tema? PS: "Rottame Vintage" del titolo è un meme, l'ho letto come risposta in questo forum a chi consigliava un Cyrus al posto di una roba nuova.