Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/softw...pro_21572.html
Nonostante sia un prodotto professionale, il primo visore per la Realtà Virtuale/Aumentata di Apple sembra aver riacceso l'interesse per il 3D in ambito Home Cinema
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Citazione:
Per ordinarlo è necessario un iPhone o un iPad con Face ID (almeno iPhone X o iPad Pro da 11ª generazione), poiché Apple dovrà ricevere una scansione del volto dell’acquirente.
Qui mi piacerebbe conoscerne le ragioni: dato che escluderei una produzione personalizzata del visore a che pro avere la scansione del volto?
Citazione:
Se si ha bisogno di lenti graduate (vengono offerte lenti Zeiss ad aggancio magnetico da acquistare a parte) bisogna caricare la prescrizione medica dopo l’acquisto del prodotto.
Questa la vedo peggio: significa che 1) non c'e' la possibilita' di indossare gli occhiali, e/o 2) non c'e' la possibilita' di regolare l'ottica come per esempio nel mirino delle reflex, e/o 3) se devo montare un'ottica personalizzata con la gradazione giusta cosa succede quando dopo un tot di tempo devo rifare le lenti, cosa che capita gia' ora con gli occhiali?
Nel senso, devo per forza prendere da loro le Zeiss magnetiche con la nuova gradazione?
-
Si esatto se cambi la gradazione per gli occhiali da vista devi acquistare anche le nuove lenti graduate per il visore a prezzo Apple ovviamente, che se non ricordo male è di 149$.
-
[QUOTE=angelone;5270631]Qui mi piacerebbe conoscerne le ragioni: dato che escluderei una produzione personalizzata del visore a che pro avere la scansione del volto?
La scansione serve per scegliere le misure adatte del Light Seal e del Solo Knit Band, le parti davanti al volto e dietro la testa
-
Ok, quinid di fatto lo fanno su misura per ogni acquirente?
-
Bah, la solita cosa "alla Apple", non c'è nulla da fare, o sei un fanboy oppure è difficile giustificare la loro condotta commerciale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
...che se non ricordo male è di 149$...
A lente, immagino, perche' quel prezzo per entrambe e da Zeiss la vedo parecchio dura... pero' ammetto che mi sarei aspettato un prezzo piu' alto, vediamo pero' quelli che saranno i prezzi da noi a fine anno.
Citazione:
Originariamente scritto da
Riccardo Riondino
La scansione serve per scegliere le misure adatte del Light Seal e del Solo Knit Band, le parti davanti al volto e dietro la testa
Interessante questa cosa, grazie.
-
Interessante fino ad un certo punto, visto che se in una famiglia tutti vogliono usare il visore, devono spendere altri bei soldini per adattatori/maschere e strap vari, al modico prezzo di 29$ e 99$ l'uno/a...
Il tutto ovviamente, presentato come una grande innovazione (che non si poteva fare con un visore regolabile, a quanto pare) :asd:
-
Sono d'accordo fino ad un certo punto: se io acquisto un visore in uno store fisico volente o nolente mi daranno quello standard, a meno che non venga fuori che l'acquisto sia possibile solo online e passi necessariamente dalla scansione facciale.
Premetto che non sono al corrente delle attuali, nonche' prossime e/o future, metodologie di acquisto del Vision Pro per cui posso tranquillamente partire da un presupposto non corretto.