Visualizzazione Stampabile
-
Pre e finale multicanale
Ciao a tutti ero in procinto di prendere un marantz 8015 o 8012 a seconda di ciò che trovavo usato ma mi sono chiesto se fosse meglio propendere per un pre e finale con meno fronzoli e più sostanza. Mi spiego meglio, un 11.2 non mi interessa, al massimo un 7.2 ma con più qualità.
Cosa mi consigliate? Il budget è massimo 1500 euro al momento
-
Io prenderei un integrato per diverse ragioni.
Nel mio caso, sono passato proprio da pre e finale ad integrato (Denon 4700):
per questione di spazi (benché ne avessi) l'impianto occupava tutto lo spazio a disponibile del mobile;
per questione di gestione cavi (avevo un 5.0) e cablare 5 diffusori (rca) più le sorgenti, rappresentava una scocciatura nonché un notevole investimento economico;
per questione di praticità, perchè accendere più elettroniche e magari da più telecomandi è davvero noioso - specialmente se ci sono altri utenti a voler godere dell'impianto.
In ultimo ma non per ultimo, le elettroniche di oggi offrono tanto in una sola macchina e la qualità non è poi così malaccio.
Ergo: ho venduto tutto
Se per te, queste "condizioni" non rappresentano una rottura, pre e finale potrebbe essere il piano "A".
-
Esperienza opposta :D
Essendo passato da un integrato a pre+finale non tornerei più indietro.
La qualità sonora è nettamente superiore, oltre al fatto che si ottiene molta più flessibilità in caso di upgrade futuri.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mitsuagi
Esperienza opposta :D
Essendo passato da un integrato a pre+finale non tornerei più indietro.
Dissi anche io la stessa cosa quando passai da integrato a pre e finale...passati un po' di anni e ritornato all' integrato, dico che non tornerei più indietro:D
Citazione:
Originariamente scritto da
mitsuagi
La qualità sonora è nettamente superiore, oltre al fatto che si ottiene molta più flessibilità in caso di upgrade futuri.
E' vero che la qualità sonora è superiore ma, purtroppo, dipende anche da altri fattori che potenzialmente potrebbero annullare il gap:
da quello che hai a monte e a valle di pre e finale (sorgenti e diffusori) passando per cavi e ambiente.
Io ho un normale living con tutti i suoi limiti ed il passaggio all'integrato è praticamente stato indolore...o quasi.
Per quanto riguarda la flessibilità non saprei...ad oggi ho tutto quello che mi serve (sorgenti) collegata ad una unica macchina.
-
Non ho mai provato un pre+finale ht e la mia esperienza è limitata all'aggiunta di un finale ht (Rotel) al Denon 4311, che poteva essere usato come pre. Quando sono tornato all'integrato non ho sentito la mancanza del finale, ricordando che il pre comunque era quello dell'integrato. Penso che se vuoi una migliore qualità sonora la via migliore è aggiungere un integrato stereo ed ancora meglio avere due impianti completamente separati. Dopo dipende da dove vuoi arrivare, dall'ambiente, ecc.
-
Diciamo che il dibattito non è fra integrato VS Pre e finale, ma integrato nuovo/recente VS Pre + finale datati, perché a parità di prezzo la difefrenza è notevole.
Oggi si trovano occasioni di pre e finali a una frazione del costo originario, però è vero che sono più scomodi e offrono meno features.
Anch'io mi ritrovo con un mobile pieno di roba, ma essendo questo per me un hobby piacevole (cambio con una certa frequenza) la famiglia mi tollera e in cambio si gode un lkivello audio srepitoso.
@scubi: fra integrato e pre+finale 5.0 sono solo 1 alimentazione e 5 cavi rca in più, il resto è identico, a meno che il pre non sia molto vecchio, come nel mio caso.
Per avere gli ingressi hdmi uso l'anthem mrx 300, per il bluetooth in fiio bta30 pro.
In compenso così facendo però uso le sorgenti sia per l'Ht con le B&W che per lo stereo con le V&A
-
Si esatto,integrato recente vs pre e finali un po più datati
-
Da prendere in considerazione anche la soluzione ibrida :
Avr moderno con uscite pre out su tutti i canali così da poter aggiungere in futuro i finali separati che ti servono.
In questo modo puoi anche dividere la spesa aumentando il budget nel tempo.
-
Con quel budget meglio restare su un integrato
-
Citazione:
Originariamente scritto da
redhot104
@scubi: fra integrato e pre+finale 5.0 sono solo 1 alimentazione e 5 cavi rca in più, il resto è identico, a meno che il pre non sia molto vecchio, come nel mio caso.
Purtroppo per me :muro: avevo un pre analogico 2 finali stereo ed un finale mono + Oppo 105 collegato sempre in analogico.
Successivamente optai per la soluzione ibrida indicata da @Rain: denon 4700 + finale stereo per le frontali.
Oggi vivo bene con il solo denon e mi sto disintossicando dall'hifi :D
Mi resta un unico cruccio: diffusori a soffitto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rain
Avr moderno con uscite pre out su tutti i canali così da poter aggiungere in futuro i finali separati che ti servono.
Concordo!
Questa è una soluzione da prendere in considerazione anche se qualche "purista" potrebbe mettere in dubbio la qualità audio a causa del pre (AVR) che inficerebbe il finale