Visualizzazione Stampabile
-
Consiglio amplificatore
Buonasera a tutti e complimenti per il forum.
Vorrei mettere in funzione quello che ho predisposto in casa per l'HT.
Attualmente ho un diffusore passivo monitor audio radius one per i tre canali frontali.
Sulla parete posteriore al divano ho predisposto gli incassi per due diffusori DALI Phantom h50: non ho ancora acquistato questi due diffusori perché vorrei prima vedere se con i soli canali frontali e subwoofer rimango soddisfatto del risultato.
Il subwoofer che non ho ancora acquistato dovrei sceglierlo passivo o attivo secondo voi?
Quale amplificatore/sintoamplificatore (non troppo costoso) mi consigliate per mettere un funzione un 3.1 lasciando la possibilità di un upgrade al 5.1?
Grazie a chi vorrà rispondermi.
Simone
-
Vista l'affluenza delle risposte, mi trovo costretto a ritirare i complimenti sul forum..
-
Prima di tutto dovresti mettere un budget massimo per l' acquisto del tuo impianto, dimensioni del salone/ salotto dove andra' collocato cosi' da poter farci un'dea su cosa poterti consigliare.
Si chiama 5.1 perche' necessita di 5 diffusori ed un subwoofer: 2 frontali, un centrale, 2 surround ed un subwoofer, piu' che altro se vuoi sfruttare almeno le piu' usate codifiche audio.
Potresti anche andare sull' usato, mercatino forum, ebay, subito, le mie RF 83 le ho prese usate su subito, il subwoofer e' un ex demo, il centrale l'ho preso da hi fi prestige, sempre usato.
Cosi' da poter risparmiare parecchi euro....................
-
Generalmente ai sintoamplificatori av si collega un sub attivo.Puoi anche collegarne uno passivo,ma avrai bisogno di un altro amplificatore solo per pilotarlo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gerhonimo1966
Generalmente ai sintoamplificatori av si collega un sub attivo.Puoi anche collegarne uno passivo,ma avrai bisogno di un altro amplificatore solo per pilotarlo.
Se il sintoamplificatore non gestisce anche il sub, allora lo prenderò attivo. Grazie gerhonimo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ivanedixie
Prima di tutto dovresti mettere un budget massimo per l' acquisto del tuo impianto, dimensioni del salone/ salotto dove andra' collocato cosi' da poter farci un'dea su cosa poterti consigliare.
Si chiama 5.1 perche' necessita di 5 diffusori ed un subwoofer: 2 frontali, un centrale, 2 surround ed un subwoofer, piu' che altro se vuoi sfruttare alm..........[CUT]
Ciao ivanedixie. L'impianto che ho in mente è già predisposto: radius one della monitor audio (passivo) sotto al TV per i canali centrali; subwoofer (che ho capito dovrei prendere attivo e penso che comprerò il bronze w10 della monitor audio) a pavimento di lato al divano; dali Phantom h50 incassati nella parete dietro al divano per i surround.
Quello che vi chiedo qui è quale sintoamplificatore mi consenta di gestire sia la configurazione del 5.1 così composta per l'HT, sia di utilizzare solo i surround quando voglio ascoltare musica.
Il budget per il sintoamplificatore sarebbe intorno ai 400€.
-
Per l'ascolto musicale generalmente si utilizzano i due diffusori frontali dx e sx.Infatti nei sinto (quasi tutti) selezionando la modalità Direct o simile vengono esclusi gli altri diffusori lasciando la modalità stereo.Riguardo i marchi puoi vedere tra Denon e Yamaha e scegliere il modello che più si avvicina al tuo budget.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gerhonimo1966
Per l'ascolto musicale generalmente si utilizzano i due diffusori frontali dx e sx.Infatti nei sinto (quasi tutti) selezionando la modalità Direct o simile vengono esclusi gli altri diffusori lasciando la modalità stereo.Riguardo i marchi puoi vedere tra Denon e Yamaha e scegliere il modello che più si avvicina al tuo budget.
Questo potrebbe essere un problema: i miei canali frontali sono appesi sotto al TV e tutto rientra nel controsoffitto con un meccanismo a scomparsa quando non guardo film. Ho bisogno perciò di un sinto che per la musica possa escludere i frontali e non i surround.
Serve un bizona?
-
Se vuoi che i diffusori posizionati dietro il divano passino da Surround a Frontali, a seconda dell'esigenza, devi utilizzare un sintoamplificatore che possa inviare un segnale già amplificato a una Zona B e uno switcher come il Beresford TC-7210.
Quando ti serve il 5.1 usi la zona A del sinto, con i tasti dello switcher commutati sulla posizione A, quando invece vuoi usare le sole casse posteriori (2.0) devi commutare il sinto sulla zona B e commutare i tasti dello switcher sulla posizione B.
Come vedi nell'immagine sotto potresti usare lo switcher anche per usare due amplificatori diversi.
https://www.homehifi.co.uk/S/home_htm_files/134374.jpg
L'unico sintoamplificatore che abbia le caratteristiche di cui sopra, che rientri nel budget indicato è l'Onkyo TX-SR494DAB (367 euro su Amazon), poi si passa ai 600 euro dello Yamaha RX-V6A, a cui devi aggiungere altri 100 euro per lo switcher...
-
il dolby fallo completo, almeno 5.1 o non ha senso