Buonasera a tutti, chiedo ai più tecnici del forum se un'uscita HDMI HDCP2.2 che supporta HDR e 4K/60p 4:4:4 BT.2020 riesce a veicolare il DolbyVision e HDR10+. Grazie
Visualizzazione Stampabile
Buonasera a tutti, chiedo ai più tecnici del forum se un'uscita HDMI HDCP2.2 che supporta HDR e 4K/60p 4:4:4 BT.2020 riesce a veicolare il DolbyVision e HDR10+. Grazie
Ciao obi1chenobi, generalmente la versione HDCP 2.2 sulla protezione dei contenuti viene associata alla HDMI 2.0, la quale riesce a veicolare una banda passante di 18 Gbps, un segnale 4K 60 Hertz sottocampionamento delle componenti cromatiche full 4:4:4 12 bit di profondità colore e spazio colore BT2020, necessita di banda maggiore seguendo la tabella sottostante:
https://i.postimg.cc/xTgkB5bx/180611...DR-formats.png
Bella domanda io ad esempio ho un amplificatore Yamaha che supporta il 4K, l' HDR 10 il Dolby vision ma non l' HDR10+....
Ciao Franco, i metadati HDR10+ vengono trattati diversamente dal Dolby Vision, almeno parlando di sorgenti provenienti da dischi fisici bluray, per quello in streaming lascio ad altri la precisazione, in questo caso si parla di compatibilità piu' che banda passante:
HDR10+
HDR10+ metadati
Insomma, in definitiva, serve una connessione HDMI 2.1, giusto?
No, basta HDMI 2.0. Prova ne sono le versioni 2018 dei TV LG e Panasonic che veicolavano Dolby Vision uno e HDR10+ l'altro.
Avete ragione entrambi, perchè l'autore del thread deve specificare quale sia la sorgente a cui fà riferimento.
Io ho dato per scontato che si parli di sorgente e TV compatibili coi formati in argomento, se no de che stamo a parla'!?! :D
Certamente Anger.Miki, se hai sorgente proveniente da scheda grafica con subsampling chroma pieno 4:4:4 a 4k 60 Fps 12 bit il Dolby Vision non passa attraverso HDMI 2.0, ma se obi1chenobi entra con segnale piu' "povero", tradizionalmente 4:2:0 passa il Dolby Vision su HDMI 2.0.
Eccomi.
Intanto grazie a tutti per le risposte. La sorgente sarebbe un lettore 4k hdr10+ dolbyvision che andrebbe collegato ad un sintoampli yamaha htr-2071. Non ho trovato nessun'altra informazione sull'HDMI out del sintoampli che andrebbe collegato ad un tv 4k hdr10+ dolbyvision oltre a quello che ho indicato nel post di apertura e che è pass-through. In pratica se collegassi direttamente il lettore 4k al tv non avrei alcun dubbio di poter usufruire del dolbyvision e dell hdr10+, ma se dovessi passare dal sintoampli... cosa accadrebbe?
I film HDR10 sono tutti 4:2:0 mentre il Dolby Vision viene trasmesso in un contenitore RGB 8 bit. HDMI 2.0 ce la fa alla grandissima.
Per quanto riguarda l'utilizzo del PC per la visione di film in DV, non conosco nessun lettore multimediale compatibile con questo formato, ne esistono? Probabilmente Dolby non rilascia licenze per PC e lettori esterni, a parte i soliti noti.
Quale precisamente? In ogni caso, non dovrebbero esserci problemi.
Purtroppo il yamaha htr-2071 non è compatibile Dolby Vision, se hai doppia uscita HDMI sul lettore, colleghi quella video direttamente al TV e quella solo audio al Yamaha:
avforums.com/threads/yamaha-htr-2071
Grazie, adesso è chiaro.
Il lettore (quale?) avrà di sicuro due uscite HDMI, quindi collega la HDMI1 al TV (quale?) e la HDMI2 al sinto, è fatto apposta. Hai per caso paura di dire quali marche/modello hai? :asd::p