Modo migliore per collegare un pc ad un amplificatore
Buongiorno a tutti,
ho appena messo il primo piede nel mondo dell'hi-fi comprando un amplificatore entry-level, l'Advance Paris X-i50BT.
In attesa di aggiungere altre componenti, sto usando il mio pc per ascoltare musica liquida e i cd della mia collezione.
La domanda è: qual'è il modo migliore per collegare pc e amplificatore?
Io avevo una vecchissima scheda audio esterna della Soundblaster, di tipo 15 anni fa, modelli X-Fi 5.1, collegata alla scheda madre del pc tramite usb. Ho collegato questa scheda all'amplificatore tramite rca in AUX1 e mi sembra che si senta bene, però ogni tanto noto come delle piccole scariche elettrostatiche dalle casse, non so nemmeno se chiamarle così o meno, sono dei piccoli disturbi, un velocissimo "zap", indipendentemente che ascoltassi un cd o stessi riproducendo musica liquida.
Allora ho provato a collegare direttamente l'uscita jack della scheda madre con l'ingresso AUX2, i disturbi sono completamente spariti ma il suono mi sembra avere meno mordente (potrei essere semplicemente io che mi sto autocondizionando).
Tutta questa introduzione per chiedervi se avete consigli per eliminare quei disturbi e se effettivamente sia meglio avere un apparecchio che faccia da intermediario (un DAC, giusto?) tra pc e amplificatore o vada bene anche il collegamento diretto.
Nel caso non risolvessi con la vecchia Soudblaster, quei DAC economici cinesi tipo Fosi Audio possono essere una valida soluzione, considerando il mio impianto?