Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/4K/mo...uri_21191.html
Non tutti i software free per il video editing sono sicuri o affidabili, alcuni possono contenere malware o spyware, altri potrebbero non offrire un'adeguata protezione dei dati, inoltre, la qualità del montaggio video può variare notevolmente da un software all'altro
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
L' allerta sulla sicurezza è sacrosanto, ma se ho ben capito (ho letto l'articolo piuttosto velocemente) riguarda tutti i software scaricabili gratuitamente, non i programmi di montaggio video più degli altri. Io in particolare preferisco quelli "portabili", da decompattare in una apposita cartella da cui possono direttamente essere eseguiti. Tra questi AVIDEMUX, tanto per restare "in topic"
Come cerco di difendermi?
>scarico sempre dallo stesso sito
>ho un un po' più di fiducia oggi in windows defender di quanto non ne avessi anni fa, e sembra che non sia malriposta
>utilizzo la scansione multipla (con decine di antivirus) via web di quanto ho scaricato, prima e dopo lo scompattamento
>il vero problema sono i falsi positivi, recentemente mi è capitato con un programma (russo!) per il text-to-speech (balaboolka) per il quale peraltro i "falsi positivi" - su un solo antivirus tra le decine usate - erano già preannunciati in fase di scarico
(detto per inciso: non uso lo stesso PC per far tutto, ad esempio per le transazioni bancarie e gestione dati personalissimi (denuncia dei redditi e quant' altro) faccio il boot da un SSD usb che non è MAI connesso quando faccio il boot da windows, su questo SSD non installo nulla oltre alla versione ufficiale di office e del browser e non uso quella modalità per fare niente altro che accesso a siti ufficiale di banche e quant' altro.)
-
SW obsoleto
Movie Maker non è più supportato, vi consiglierei di modificare l'articolo sostituendolo con ClipChamp