Visualizzazione Stampabile
-
[BD-4K] Oppenheimer
Anche da noi c'è finalmente una data d'uscita, il 21/12/23, in tempo per far esplodere l'atomica in salotto sotto l'albero.
- Steelbook 1 4K + BD
- Steelbook 2 4K + BD
- Amaray 4K + BD
Audio DTS HD Master audio 5.1 per l'inglese, DTS 5.1 half rate a 768kb/sec per l'italiano
-
Audio DTS HD Master audio 5.1 per l'inglese.
DTS 5.1 half rate a 768kb/ sec per le tracce audio localizzate, italiano compreso.
Dovrebbe esserci anche un terzo disco blu ray per i contenuti speciali .
-
Trattandosi di un film di Nolan, era scontato che non fosse prevista alcuna traccia audio ad oggetti
-
L'audio è una componente fondamentale per questo film, il suono e la colonna sonora si integrano straordinariamente con la psicologia del protagonista, francamente è la traccia audio che più mi ha colpito da sempre, possibilità che poi esca una seconda versione con DTS-HD MA come accadde per Tenet?
-
Oppenheimer è distribuito da Universal a seguito del divorzio consumato tra Nolan e la Warner dopo Tenet. Per questo motivo non abbiamo per la traccia italiana la codifica in DTS HD Master audio 5.1. Se fosse rimasto con la Warner avremmo avuto Oppenheimer in DTS HD master audio 5.1 come fu per Dunkirk e Tenet.
-
Come segnalato da grunf dovrebbe esserci un terzo disco di soli extra in bd, anche se dalle varie locandine non è specificato
@mastro hai sbagliato anno di uscita :D
-
Domanda: Nella versione 4k c'è anche il BR "liscio", come avveniva qualche anno fa (Blade runner2049 per esempio)?
Grazie
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
TheRaptus
Nella versione 4k c'è anche il BR "liscio", come avveniva qualche anno fa?
In realtà il 99% dei film 4K contiene anche il BD standard, anche oggi
-
Io purtroppo, nonostante faccia un schermo grande, non posso spingere con l'audio per vari motivi. Mi sbaglierò, ma secondo me non vi mancherà nulla neppure con quello, da quanto ho potuto sentire.
Ieri sera infatti ho proiettato tutto Oppenheimer 4K; sull'immagine nulla da dire, al pari di Tenet, tra le migliori mai viste nel formato per me. Resa splendidamente analogica e nel contempo dettagliata. Per la cronaca, l'edizione che ho preso è quella tedesca. Sono stufo di aspettare i nostri tempi biblici.
-
Un mese in più su, da noi esce il 21/12 non fra un anno, poi non lamentiamoci che il nostro mercato viene snobbato :flame:
-
Mentre aspettiamo la nostra edizione ...
https://cinema.everyeye.it/notizie/o...pa-685858.html
Gran bella notizia! (grazie Grunf..)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bradipolpo
Un mese in più su, da noi esce il 21/12 non fra un anno, poi non lamentiamoci che il nostro mercato viene snobbato :flame:
Sono pienamente daccordo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bradipolpo
Trattandosi di un film di Nolan, era scontato che non fosse prevista alcuna traccia audio ad oggetti
Scusa ma perchè sarebbe scontato ? A Nolan non piace l' Atmos ? :confused:
-
Nolan predilige curare al massimo il mixaggio audio, ritenendo più che sufficiente la distribuzione a 5.1 canali ( e tutti i suoi film lo dimostrano ampiamente).
Nel mio piccolo, pur apprezzando l'estensione delle codifiche che sfruttano i canali top, mi trovo d'accordissimo con la sua linea di pensiero. I suoi film godono di un mixaggio talmente curato che spazzano via parecchi mix pur con codifica Atmos (che poi è un estensione surround, il vero audio ad oggetti in ambito home theatre è pura utopia).
Spesso in molti (troppi) si soffermano sulla bellezza dei loghi delle codifiche o dei numeri che propongono, dimenticando che l'80% della qualità audio la fa il mixaggio.
Si può inserire un dts hd MA o un Atmos in qualsiasi cosa, ma se il mix fa schifo, la codifica non risolleva nulla.