Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/diffu...lia_20745.html
I nuovi diffusori sono a 2,5 vie con caricamento "passa banda", condotto reflex frontale, tweeter Rega ZZR, mid-woofer MX-125 e woofer RR7.8
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Citazione:
L'aggiunta delle fibre di vetro riduce il peso ]
Riduce il peso rispetto al cemento armato con tondino di acciaio, ovviamente, che vi sia un vantaggio rispetto ad MDF sembrerebbe un' altra storia.
Immagino che usare un materiale che può essere colato in uno stampo (previa disposizione dell'armatura in fibra di vetro) abbatta i costi di produzione mi chiedo quali siano le proprietà acustiche, cui non si fa cenno alcuno.
"Il GRC è un materiale composito a matrice cementizia, essenzialmente costituito da calcestruzzo con inerti a granulometria molto fine, rinforzato con fibre di vetro allo zirconio alcali-resistenti, dato l’ambiente alcalino della matrice cementizia. L’aggiunta di copolimeri acrilici conferisce al GRC adeguata impermeabilità all’acqua e ne incrementa la durabilità.
In oltre 30 anni di ricerche si è arrivati quasi a stabilizzare i valori di resistenza del GRC, assicurandone anche a tempo infinito i valori caratteristici." fonte: https://www.riminirock.it/composizione-grc-o-gfrc.html
-
Speriamo che oltre alla rigidezza, sia anche smorzato, il che non sempre coincide. In gamma media/ medio-basssa tanta energia potrebbe far risuonare un materiale rigido ma leggero.
-
Ma saranno anche antisismici?
Io rimpiango i prodotti in legno pieno.