HT 4k Casalingo: Consigli per collegamento al meglio
Buongiorno a tutti, vorrei sottoporre alla vostra (più) competente esperienza il collegamento del mio impianto HT 4k casalingo, in modo da capire se ho sbagliato qualcosa e posso (ancora) ottimizzare il sistema.
Il mio impianto è così formato:
TV: Philips Ambilight 55OLED855/12
Amplificatore: Marantz SR6015
Sistema Surround: 4 Indiana Line Nota 550 X + Centrale Indiana Line Nota 740X
Subwoofer: REL TZERO MKIII
NAS MEDIA SERVER: QNAP TS-253D
sorgente AV: Firestick TV 4k (+adattatore di Rete) + PlayStation 5
Al momento ho centralizzato tutto sull'ampli, nel senso che tutte le periferiche sono collegate al marantz e quest'ultimo, mediante uscita 4k, è collegato alla TV.
Il nas mi serve da server (appunto), la FireTV essenzialmente mi serve a riprodurre (oltre allo straming prime/netflix/DAZN) via plex tutti i film 4k/1080p che ho nel nas.
Ora, la mia domanda è: vorrei che tutti i film (sia quelli in streaming della fireTV, sia quelli del NAS) fossero riprodotti nel formato originale, ossia senza upscaling (quindi i 1080p a 1080p i 4k a 4k etc. etc.). Stesso discorso vale per l'audio: vorrei che tutto fosse riprodotto nel formato originale (stereo se è stereo, DTX se è DTX, etc. etc.).
Sicuramente è mia ignoranza, ma al momento, tutto quello che viene riprodotto da plex o in streaming (quindi da amazon prime/netflix) sembra uscire in formato 4k (perlomeno questo è ciò che vedo nelle info dell'ampli durante la riproduzione).
So che può sembrare un discorso stupido, ma non riesco a capire dove sbaglio per far si che tutto venga riprodotto nel formato "sorgente".
Inoltre, è corretto aver "centralizzato" tutto sull'ampli, o sarebbe preferibile, ad esempio, collegare firestick e/o PS5 direttamente alla TV?
Grazie a tutti e scusate se l'argomento di cui sopra può sembrare inutile e banale