Visualizzazione Stampabile
-
Consiglio per Tv 55 "
Buongiorno a tutti , sto pensando di sostituire il mio Panasonic VT60 con un Oled , dopo letto svariati post qui sul forum ,
considerato l'utilizzo , prevalentemente DTT , Sky , Netflix e varie piattaforme di streaming la scelta e' tra LG C3 ed il
Sony A83L
Quale mi consigliereste tra i 2 ?
Grazie
-
A parità di prezzo per me il Sony soprattutto se non giochi altrimenti quello che costa meno
-
Citazione:
Originariamente scritto da
paperinik1
Buongiorno a tutti , sto pensando di sostituire il mio Panasonic VT60 con un Oled , dopo letto svariati post qui sul forum ,
considerato l'utilizzo , prevalentemente DTT , Sky , Netflix e varie piattaforme di streaming la scelta e' tra LG C3 ed il
Sony A83L
Quale mi consigliereste tra i 2 ?
Grazie
C3 e A83L non apportano sostanziali miglioramenti rispetto alle serie precedenti (quindi potresti fare l' affare con C2 o A80K) L' acoustic surface di Sony ti offre una migliore immersività sonora che potrebbe tornarti utile in caso della mancanza di periferiche audio. L' upscaling e la pulizia delle immagini dalle risoluzioni inferiori resta ancora il punto forte di Sony. Quindi se il tuo utilizzo è principalmente Sky o DTT, vai di A83L.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giaguaro
C3 e A83L non apportano sostanziali miglioramenti rispetto alle serie precedenti (quindi potresti fare l' affare con C2 o A80K) L' acoustic surface di Sony ti offre una migliore immersività sonora che potrebbe tornarti utile in caso della mancanza di periferiche audio. L' upscaling e la pulizia delle immagini dalle risoluzioni inferiori resta ancor..........[CUT]
Ho notato anche l A90J , un modello del 2021 , si trova intorno ai 1500 euro , ha un senso prenderlo al posto del A83L ?
Grazie ancora
-
Citazione:
Originariamente scritto da
paperinik1
Ho notato anche l A90J , un modello del 2021 , si trova intorno ai 1500 euro , ha un senso prenderlo al posto del A83L ?
Grazie ancora
Avrebbe ancora più senso prendere un LG G2 o un Panasonic LZ1500. A90J rispetto ad A83L ha il dissipatore che lo rende + impattante in HDR e lo protegge ulteriormente da ritenzione e dal Burn in.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giaguaro
Avrebbe ancora più senso prendere un LG G2 o un Panasonic LZ1500. A90J rispetto ad A83L ha il dissipatore che lo rende + impattante in HDR e lo protegge ulteriormente da ritenzione e dal Burn in.
Ti ringrazio per i consigli , sto considerando l' idea di fare uno sforzo e andare sul G3
-
Citazione:
Originariamente scritto da
paperinik1
Ti ringrazio per i consigli , sto considerando l' idea di fare uno sforzo e andare sul G3
Gran bel bestione su cui vale la pena fare lo sforzo in più 😁
-
Quasi convinto di andare sul G3 ,il dubbio e' sulla visione di sorgenti al di sotto del 4K , purtroppo in giro non e' possibile vederlo in questa modalita' , forse i Sony si comportano meglio ...e forse anche il mio plasma :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
paperinik1
Quasi convinto di andare sul G3 ,il dubbio e' sulla visione di sorgenti al di sotto del 4K , purtroppo in giro non e' possibile vederlo in questa modalita' , forse i Sony si comportano meglio ...e forse anche il mio plasma :)
Scarica su chiavetta un demo avi in 720p e 1080P e in negozio chiedi di fartelo vedere. Comunque questi contenuti generalmente sono gestiti meglio da Sony, LG ha però fatto enormi passi in avanti e il G3/C3 li gestiscono veramente molto bene