Arrivate le Monitor Audio Silver 500 6G
..continuo le comparative, la prima parte qui: https://www.avmagazine.it/forum/92-p...-floorstanding
Eccole:
https://i28.servimg.com/u/f28/17/55/...h/img20210.jpg
Primissime impressioni (che rarissimamente cambiano dopo): arrivano dopo le KEF Q750 con le quali non sarebbe giusto compararle per dimensioni e categoria superiore ma io questo so fare; subito abbiamo recuperato la pienezza e la fisicità del suono la cui mancanza rendeva percussioni e tutta la musica industrial diciamo, anche Marylyn Manson per capirci, inconsistente. Per contro piu' difficoltà a trovare il punto centrale di ascolto ottimale, ma ci passiamo volentieri sopra:D.
L'organo si avverte fisicamente, tutti i suoni sono piu' pieni, mi sono sparato i Sepultura: tamburi, suoni e grugniti nuovi...e il sorriso mi si è stampato in faccia.
Sto ancora armeggiando con le spugnette per i condotti Reflex e sicuramente le metterò tutte perchè per il mio ambiente forse con le 500 ho voluto esagerare (senza pentirmene:D).
Per ora benissimo MA, come sempre c'è un MA, le voci maschili tipo Cohen e De Andrè mi suonano leggermente piu' vellutate di tutti i diffusori che ho avuto prima e cioè Klipsch, Canton e KEF, forse le Q Acoustics erano così, ma al tempo non analizzavo come adesso i suoni. Anche le femminili leggermente meno dettagliate.
Non sento la grana cui ero abituato, per fare un paragone calzantissimo è come quando in ambito fotografico si dia una passata di denoise via software alla foto.
Ho provato ad escludere alti e bassi con i cavi ma non ne farei una questione di frequenze ma di voce dell'altoparlante.
Non so se sia piu' fedele questa versione delle voci o le altre ma a me la grana piaceva.