LG OLED 55C9LPA collegamento a Yamaha RX V6A
Buongiorno,
mi presento, mi chiamo Roberto e vivo a Firenze e cercando in rete per risolvere un problema al mio HT ho scoperto il vostro forum al quale mi sono iscritto nelle certezza e speranza di risolvere il mio caso.
Posseggo oramai da decenni un impianto HT modificato più volte ed oramai stabilizzato nella seguente composizione
Elettroniche:
TV LG Oled55C9LPA
Amplificatore A/V Yamaha DSP A2
Registratore HD Panasonic BWT745
Lettore BR Panasonic DMP-BD60
Lettore CD Kimera Audiomeca
Diffusori:
Front 2 Ruark bass reflex 2 vie da scaffale di cui non ricordo il modello
Surround 2 Ruark Epilogue bass reflex 2 vie
Centrale 1 Ruark Dialog One bass reflex 2 vie
Spaziali 2 Mordaunt Short
Subwoofer AR
Problema:
Dopo oltre 20 anni di onesto lavoro l'amplificatore DSP A2 mi ha piantato iniziando a spengersi (autoprotezione?) senza un apparente motivo e rifiutando di accendersi per periodi di tempo solo a lui noti. Nell'attesa e speranza di poterlo riparare ho pensato nel frattempo di sostituirlo con uno più moderno (non so se altrettanto valido) senza dovermi svenare e ho optato per uno Yamaha RX V6A che ieri mi è arrivato e che ho installato.
Al primo impatto la differenza è notevole (9 kg contro i 25 del DSP A2 e se il peso corrisponde a qualità sono messo male) il problema arriva quando ho collegato l'uscita TV del V6A con il TV tramite la presa HDMI eARC/ARC. Apparentemente, dopo aver settato il TV con Simplink in on, tutto sembrava funzionare bene, accendendo il TV si accendeva anche il V6A e il comando volume era delegato al telecomando del TV. Il problema nasce quando tento di aprire i menù di configurazione del V6A tramite il suo telecomando, non appare sullo schermo TV alcun menù, ho cercato nel manuale utente, ma non ho trovato alcuna spiegazione inerente a tale problematica.
L'unica cosa che mi è venuta in mente è che ho collegato il V6A con LG tramite un cavo HDMI 2.1 e che la presa 2 dell'LG non sia adatta a questo protocollo (questo pomeriggio proverò ad usare un vecchio cavo 2.0), ulteriore problema è sorto questa mattina quando all'accensione del TV si è acceso anche il V6A senza però proferire suono, staccando e riattaccando il cavo HDMI tutto è ripreso correttamente.
Vi ringrazio in anticipo per le eventuali dritte.
Roberto