Dolby Vision HDR Proiettori Compatibilità
Salve, vorrei porre un quesito a chi fosse interessato:
Posseggo un lettore Oppo 205 compatibile HDR e Dolby Vision, fino a qualche tempo fa ero in possesso di un vpr Sony 4k compatibile HDR ovviamente, i film con i contenuti DV non venivano riconosciuti (solo HDR classico) e il lettore mi permetteva di cambiare e lavorare su tutte le voci all'interno del lettore stesso, regolazione hdr livelli spazio colore profondità colore ecc.ecc.
Da quando non ho più questo proiettore, perchè ho deciso di comprarmi un laser di nuova concezione, mi sono preso un JVC X700R (MULETTO), tralascio le differenze tra i 2 che tutti conosciamo e vorrei soffermarmi sul succo della discussione che ho aperto: Appena metto nel lettore un blu ray 4k con contenuti Dolby Vision, il lettore non mi fa più intervenire sui parametri da me elencati in precedenza, in più noto dei colori che non ho mai notato prima, nemmeno con il Sony, siccome sono venuto a conoscenza del fatto che i jvc di questa serie e quella prima, hanno una compatibilità con il Gamut esteso DCI-P3 quasi al 100 x 100 ed infatti mettendo alcuni film come acquaman, the batman e F&F8 ho notato questa miglioria e di molto, the batman a detta di molti, ha una qualità video da dvd, da me confermata quando avevo il precedente vpr, ma da quando ho questo gioiellino (che tra parentesi ha un contrasto e un livello del nero veramente eccezzzzionali) mi sono ricreduto, neri profondi e contrasto ottimo, quindi credo che il jvc in questione riconosca in qualche modo il flag del DV non evidenziandolo ma essendo compatibile con il gamut dci-p3 che se non sbaglio è più esteso del DV stesso, riesco a vedere i colori moolto più carichi e precisi nelle sfumature.
Vorrei altri pareri magari da chi possiede questi gioielli di proiettori.
Grazie a tutti
P:S. Magari Emidio è a conoscenza di questa cosa.