Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/telev...usi_20299.html
In occasione del 130° anniversario, il marchio nato in Francia ha annunciato l'arrivo di una quarantina di nuovi modelli di televisori entro l'anno, comprese serie OLED, QLED e miniLED
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Dura combattere coi colossi giappo/cino/coreani, ma ben venga un'alternativa di nome europeo.
-
Si ma dove dove escono tutti questi modelli? Mi dà di re-badging....
-
Si tratta di roba cinese o turca esattamente come JVC, Panasonic TV android, Nordmende etc.
-
non è detto, grundig in Germania vende benissimo anche OLED fire TV edition
-
Le TV Grundig OLED sono sempre cinesi e prodotte da Skyworth.
-
allora tutti i dispositivi andriod TV esclusa la shield(credo) sono prodotte da 3 produttori cinesi,
Tutti i microonde sono prodotti dalla stessa fabbrica cinese, come tanti altri prodotti.
si protrerrebbe dire allora che TUTTO "Si tratta di roba cinese".
Prodotto mica = "robba cinese".
-
Nei prossimi anni aspettatevi sempre più prodotti cinesi ma di qualità, a prezzi super concorrenziali.
In europa siamo in declino irreversibile su certi settori merceologici.
Ed è giusto così : abbiamo quello che ci meritiamo.
-
Sapere subito, capire meglio
Ok, il marchio è tornato, giusto il "sapere subito".
Ma tanto per "capire meglio": dietro al marchio c'é una vera azienda, magari europea, magari con dei proggettisti o perfino delle fabbriche?
E, soprattutto, se si tratta della ennesima multinazionale che ha comprato il marchio per appiccicarlo sopra a prodotti di altri: "chi" è la multinazionale? chi è il vero produttore dei TV?
Oppure, come spesso succede, si apre un ufficio in Europa con 4 dipendenti per fare un po' di marketing a prodotti di una qualche fabbrica turca o cinese con su un nome conosciuto che ricorda i vecchi tempi ad un target di consumatori anzianotti?