Nuovo impianto Atmos da affiancare a TCL 75 - cablata e non
Ciao a tutti,
ho appena fatto (deve arrivare) upgrade della tv (una attuale 55 sony FALD kd-xe9005 che metterò in camera da letto) del salotto con una nuova TCL 75 C845 mini-qled (credo di esser riuscito a strapparla ad un prezzo da urlo.. 1590€ circa).
Ora, nel contempo, vorrei finalmente fare un sistema audio decente.
Attualmente ho un "arrangiamento" costituito da un sintoamplificatore della onkio DD+DTS con cassa centrale, subwoofer due casse surround (tutti cablati e parte del kit che avevo acquistato una decina di anni fa..) ONKIO e due cassettine piccole della BOSE per il frontale.
Inutile dire che sia tutto senza senso, sbilanciato e con un suono assolutamente "penoso".
Abbiamo appena sistemato casa ed ho la tv a circa 4m dal punto di vista ottico (schienale divano), con un quadrato "aperto" sul lato destro, di dimensioni 4m (appunto la lunghezza verso la tv) per 4m circa (cm più cm meno..). Ho detto aperto, in quanto sul lato destro, la sala è open-space verso il tavolo da pranzo e più in la la cucina (in pratica è un salone unico da 12m x 4m .. d cui gli ultimi 4x4 sono dello spazio salotto/tv).
Durante le opere di ristrutturazione ho comunque cablato i satelliti surround da sotto la tv dove oggi ho l'amplificatore, in modo che, se avessi deciso di optare per una soluzione cablata, avrei potuto farlo senza tirare ulteriori fili (ho i jack della btcino a parete per la connessione dei cablaggi).
Stavo tuttavia guardando inizialmente per una soluzione con soundbar con casse wireless.. sia per un discorso di pulizia ed ordine (mi piacciono le cose minimal) che per comodità... non siamo infatti dei SUPER AUDIOFILI, ed il tempo soprattutto non è tantissimo... ma quelle poche volte mi piace GODERMELE.
Sinceramente il mio budget sarebbe voluto rientrare negli 800€ max... anche perché in una occasione stavo per acquistare, in stra-offerta, il samsung q990b (soundbar + sub + surround wireless) ad 830€ e mi era sembrata una ottima offerta.. ma ho tergiversato perché ancora non avevo deciso per la tv..
Posso anche valutare un sistema cablato.. fermo restando che cercherei di evitare dei sinto-ampli grossi da tenere in vista sopra il mobile sospeso della tv (avrei la possibilità, eventualmente, di ficcarlo nello spazio dentro il mobile, dove metterei la console xbox).
So che in questo caso si può spaziare in tutto il possibile...
Valuto anche la possibilità di un sistema "scalabile" e "modulare", dove possa magari iniziare con una buona soundbar+sub o 3 casse+sub e poi ampliare con i surround.
Utilizzo prettamente con netflix, iptv, digitale terrestre, e sicuramente dei videogiochi (per quelle volte che c'è tempo).
Poi assolutamente musica, sia con youtube che con spotify.
Grazie mille a tutti