Ciao a tutti,
Secondo voi la molta differenza di prezzo tra i due è ben giustificata?
Grazie per le risposte!
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti,
Secondo voi la molta differenza di prezzo tra i due è ben giustificata?
Grazie per le risposte!
A livello di funzionalità non vedo differenze, specialmente sui formati video ed audio supportati mi sembrano gli stessi, il x1100es ha in più un DAC integrato che l'X800m2 non ha, ma se tu usi un dac esterno o quelli dell'ampli non te ne fai niente. La costruzione meccanica sarà sicuramente di livello superiore, parliamo di una serie ES, ma già quella dell'X800M2 a mio avviso è molto buona.
Secondo me dipende da cosa devi fare e ascoltare.
intanto UBP-X1100ES è fuori produzione mentre UBP X800M2 no , con Sony non è un tema da sottovalutare.
Possiedo e uso l' uhp-h1 (non supporta gli uhd) che come concetto corrisponde di più al UBP-X1100ES essendo dotato di uscite analogiche quindi se il tuo obbiettivo , come a suo tempo era il mio, è quello di possedere un lettore multi-formato che consente di leggere i SACD e gestirli con le uscite analogiche l'UBP-X1100ES è quasi una scelta obbligata.
Se invece l'audio hires da supporto fisico è un tema secondario rispetto alle prestazioni video e non interessa l’ascolto di SACD , calcolando la poca innovazione di questi prodotti senza novità ormai da anni io andrei di corsa sul Panasonic DP-UB820 soprattutto se hai un proiettore. La gestione del DV di Sony non mi piace.
Se hai un buon TV compatibile con HDR , DV etc , in attesa di novità valuta anche il lettore primo prezzo di LG UBK90 (se disponibile) lo sto usando da qualche mese per fortuna senza i problemi che vengono segnalati in numeri post e non mi dispiace. La qualità di visione in questa combinazione (TV 4k /lettore) secondo me dipende molto più dal TV che dal lettore.
ciao
Luca
ps. non ho considerato i servizi VOD perché Sony e Panasonic li supportano bene come una firestick o apple TV , LG non ha servizi VOD attivi ma un buon lettore da unità USB.
Grazie per le risposte!
Sì è vero non l'ho specificato prima ma mi servirebbe prevalentemente per ascoltare solo la musica dei DVD video per esempio, e di qualche Super Audio CD e DVD audio, per cui deve avere anche l'uscita coax per utilizzare un DAC esterno che ho già.
Diciamo che il video non mi interessa molto.
Allora inutile spendere di più per il x1100es va benissimo l'X800m2 anche se in questo momento non vedo grosse offerte è intorno aiv320€, io 3 mesi fa l'ho pagato 240€.
se ho compreso bene come funziona I2S temo di no
Impostata all'uscita come PCM stereo presumo il massimo supportato dal tuo DAC in base al flusso disponibile sul tuo DAC , non ascolterai le tracce DTS etc.Citazione:
E quando ascolto dvd audio o dvd video che risoluzione ottengo?
L'alternativa per multicanale e SACD via HDMI è un buon amplificatore AV che sia valido nell'ascolto 2 canali.
Ciao
Luca