Hisense PL1 - considerazioni personali
Avevo necessità di affiancare il mio vpr, che utilizzo quasi esclusivamente per i film e qualche serie tv, con una altro proiettore “tuttofare”, soprattutto per la visione di contenuti sportivi e occasionalmente generalisti, con la possibilità di poterlo accendere più volte al giorno senza preoccuparmi del consumo e del raffreddamento della lampada.
Non avendo mai provato la tecnologia dlp e laser, ho pensato di mirare ad un Ust che avesse determinate caratteristiche: che non fosse troppo luminoso in quanto obbligato a mantenere il mio schermo bianco con gain 1.0 per poter continuare ad usare poi l’Epson e che avesse l’ingresso per l’antenna satellitare.
Ho aspettato fino a quando è uscito l’Hisense PL1, di cui avevo letto una recensione più che positiva, e poi tra sconti no iva, sconti al carrello, me lo sono portato a casa.
Superato lo scoglio dell’installazione iniziale per centrare lo schermo (cosa non proprio banale) e scelto il preset immagine che mi sembrava più accurato ho passato l’intera giornata a guardare di tutto.
L’impatto che ho avuto, devo dire, è stato veramente positivo.
Definirei il tutto come un ottima Tv da 100” con un rapporto qualità prezzo eccezionale.
Logicamente, con i film, la differenza di contrasto rispetto al TW9300 si vede tutta; io proietto in un living, ma ho un telo nero sopra il soffitto e ai lati dello schermo, per cui la luce è abbastanza controllata.
Ma dove con l’Espon arrivo a un contrasto di 4500:1, con il PL1 scendo a 1600:1 che però è sempre un bel risultato per un dlp.
A proposito di calibrazione: ci ho provato, il bilanciamento del bianco si riesce a fare, ma ho l’impressione che la i1display pro (non profilata) sballi qualcosa con il cms e non sia adatta per le sorgenti laser
Veniamo ai PRO (ovviamente personali)
Immagine con una bella colorimetria e ben dettagliata.
Buon contrasto per un dlp
Gestione del Dolby Vision notevole.
Principali app streaming presenti, mancano solo now e dazn di quelle che uso.
Compatibilità piena con Tivùsat
Suono degli speaker interni discreto.
Anche se ne avevo il terrore, per ora non ho mai visto l’effetto arcobaleno.
I CONTRO:
La ventola del vpr si sente; non è un rumore forte, ma di sera con volume basso, si percepisce.
Avrei preferito che avesse Google Tv al posto di Vidaa come sistema operativo.
Connessioni; troppo vicine tra loro.
Purtroppo con un ust viene sacrificato il diffusore centrale. (devo trovare una soluzione perché posizionato sotto il tavolino è un disastro)
In conclusione, giudizio più che positivo.