Amplificatore Einstein The Amp + Tannoy D700
Buon giorno a tutti voi....
Ho ereditato da mio zio, che purtroppo non c'è più, un impianto HI Fi secondo molti di grande rispetto.
L'impianto è composto da:
* Amplificatore integrato Einstein The Amp
* Lettore Cd Revox B226
* Giradischi Tangenziale Revox B795 (il quale è dal tecnico poiché non regola i giri del motore)
* Tuner Pionner AM/FM
* Tannoy D700
L'impianto è stato acceso dopo 5 anni di inutilizzo e già qui la sorpresa ... puzza e fumo bianco dal amplificatore dopo averlo acceso solo. Quasi un mese dal tecnico e me lo riparano dicendomi che è funzionate al 100%.
Collego tutto ed è una grande emozione per me risentirlo suonare ed anche bene.
Qualche giorno fa, essendo da solo a casa, decido aimè di spremerlo gradualmente in un oretta di ascolto.
Sul brano Hight Hopes dei Pink Floyd da CD vado sull'ultimo scatto dell'amplificatore, volume del lettore cd al massimo ed il tutto dura 1 minuto. All'improvviso le Tannoy si ammutoliscono e fumata bianca dall'amplificatore con ronzio dalle casse.
Riporto l'amplificatore dal tecnico e mi dice che molto probabilmente a far saltare i finali sono state le casse poiché sovradimensionate all'amplificatore da 60 W per canale.
Adesso ho le dita incrociate sperando di non aver fatto danno alle Tannoy e che l'amplificatore sia riparabile. Voi che dite?
Ovviamente da oggi in avanti non spremerò più l'amplificatore al massimo, ma basta limitarsi nel fermarsi al penultimo scatto dell'amplificatore? Come faccio a capire il reale limite? Tra poco dovrò cambiare anche i cavi, attualmente da 2mt con sezione da 4 della G&BL, con altri da 4/5 metri....cosa mi cosigliate?
Grazie mille