Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/softw...ey+_19651.html
Negli ultimi due anni Netflix ha perso il 13% delle quote, in calo anche Prime Video, stabile Disney+
Click sul link per visualizzare la notizia.
Visualizzazione Stampabile
Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/softw...ey+_19651.html
Negli ultimi due anni Netflix ha perso il 13% delle quote, in calo anche Prime Video, stabile Disney+
Click sul link per visualizzare la notizia.
Appena bloccheranno la condivisione avranno un altro calo...
Non ne sarei così sicuro: quando ti abitui al servizio non ci rinunci facilmente, soprattutto quando la cifra richiesta per "regolarizzarsi" è assai contenuta. In ogni caso, all'aumentare dei servizi di Streaming, diminuisce la quota di Mercato per ciascuno di essi. I prezzi quindi aumenteranno per garantire la stessa qualità del servizio e di conseguenza la maggioranza degli utenti dovrà fare una scelta verso un Provider o un altro, scelta che con tutta probabilità non sarà monolitica (ovvero, si potrà passare dall'uno all'altro nell'arco dei mesi). Niente di inaspettato. Ora vedremo quali strategie metteranno in campo i vari Provider per garantirsi un'utenza fedele, uno zoccolo duro su cui fare sempre affidamento.
Dal mio punto di vista non ha senso essere fedele a quella o l'altra piattaforma streaming. Io mi abbono quando ho qualcosa da vedere. Molto difficilmente sono 2 mesi sulla stessa piattaforma... e capita pure che per un mese o più non mi abbono a nulla.
Idem. È l'unico modo per gestire l'enorme frammentazione del settore da consumatore.
Mi iscrivo a un servizio per un mese, guardo tutto quello arretrato, cancello l'iscrizione, ci vediamo tra 4-5 mesi quando ci sarà una nuova coda di contenuti. Via al prossimo...
Beh se consideri che oggi chi ha l'abbonamento premium lo condivide in 4 pagando 4,50 euro al mese a testa e che con le nuove regole l'abbonamento premium si potrà condividere solo in 3 ed il costo totale passerà da 18 a 30 euro al mese e che quindi dividendolo in tre sarà pari a 10 euro a testa, non mi sembra un aumento "assai contenuto" visto che è più del doppio della cifra attuale. Non solo, ma formalmente sei sempre fuori legge se gli altri due utenti non sono familiari.